Convegno AIDIM, Genova 30 giugno 2023
AIDIM-Associazione Italiana di Diritto Marittimo organizza il 30 giugno 2023 il convegno The New United National Convention on the International Effects of Judicial Sale of Ships.
AIDIM-Associazione Italiana di Diritto Marittimo organizza il 30 giugno 2023 il convegno The New United National Convention on the International Effects of Judicial Sale of Ships.
Il 5 maggio con inizio alle ore 17.00 si terrà a Monfalcone, in presenza e on line, il Convegno sul tema “Prospettive di sviluppo e questioni operative della nautica da diporto” , organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche l’Università degli Studi di Udine.
Nella locandina allegata sono riportate le indicazioni per il collegamento.
Convegno Internazionale organizzato dall’Università di Macerata con il patrocinio di AIDIM.
Il CMI ha celebrato il suo 125° anniversario nella Conferenza, tenutasi dal 18 al 21 ottobre 2022 ad Anversa, sua città natale.
Quasi 400 i delegati che si sono registrati. La conferenza ha visto riunirsi gruppi di lavoro internazionali e comitati permanenti del CMI in luoghi sparsi per la città, un fitto programma di conferenze contenente tre flussi simultanei di sessioni e una colazione offerta dal Presidente del CMI per i presidenti di tutte le associazioni nazionali di diritto marittimo membri della CMI.
Giorgio Berlingieri, Presidente AIDIM, è intervenuto in rappresentanza dell’Italia.
Qui di seguito una relazione sulla Conferenza del CMI tenutasi ad Anversa e sulla partecipazione dell’AIDIM: Relazione Conferenza Anversa 2022
La conferenza ha segnato anche l’elezione della maltese Ann Fenech, la prima donna Presidente del CMI, che subentra al presidente Chris Davis.
Ann Fenech è stata recentemente coinvolta nella rappresentanza del CMI come coordinatore capo per il CMI nel gruppo di lavoro V1 dell’UNCITRAL, che sta deliberando e lavorando al progetto CMI di Pechino sulle vendite giudiziarie di navi. Nel giugno di quest’anno la Commissione ha approvato il progetto di convenzione e la convenzione è ora all’esame dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per l’adozione.
L’Assemblea Generale ha anche eletto il canadese John O’Connor come Vice Presidente e il nigeriano Funke Akbor come Consigliere Esecutivo.
Maggiori informazioni e foto disponibili qui: https://www.cmi2022antwerp.org/
****************************
The CMI celebrated its 125th anniversary at its conference, held from 18 to 21 October 2022 in its birthplace of Antwerp. Almost 400 delegates registered as delegates, and the conference saw international working groups and standing committees of the CMI meeting in locations throughout the city, a busy conference programme containing three concurrent streams of sessions, and a breakfast hosted by the CMI President for the presidents of all national maritime law association members of the CMI.
The conference also marked the election of Dr. Ann Fenech from Malta, the first-ever female President of the CMI. She takes the helm from President Chris Davis. Ann was most recently involved in representing the CMI as the chief co-ordinator for the CMI in Working Group V1 at UNCITRAL which was deliberating and working on the CMI Beijing Draft on Judicial Sales of Ships. In June of this year the Commission approved the draft convention and the convention is now before the General Assemly of the United Nations for adoption.
The General Assembly also elected John O’Connor from Canada as Vice President and Funke Akbor from Nigeria as Executive Councillor.
Il 27 giugno 2022 avrà luogo il convegno “Francesco Berlingieri e le Regole di Rotterdam, nel 100° anniversario della nascita”, organizzato dall’AIDIM per onorare la memoria di Francesco Berlingieri nel centesimo anniversario della nascita, dedicato al suo contributo nella formazione delle Regole di Rotterdam.
L’evento si terrà a Genova al Palazzo della Borsa, Via XX Settembre 44.
Si riporta il Programma del Convegno aggiornato
Il 27 giugno 2022 avrà luogo il convegno “Francesco Berlingieri e le Regole di Rotterdam, nel 100° anniversario della nascita”, organizzato dall’AIDIM per onorare la memoria di Francesco Berlingieri nel centesimo anniversario della nascita, dedicato al suo contributo nella formazione delle Regole di Rotterdam.
L’evento si terrà a Genova al Palazzo della Borsa, Via XX Settembre 44.
Si riporta il Programma Convegno
Il 18 febbraio 2022 alle ore 16:00 si terrà a Trieste, presso la sede della Lega Navale, l’Incontro–Dibattito, organizzato dal Comitato Regionale di Trieste dell’AIDIM, sul tema: “Le concessioni demaniali marittime dopo le sentenze 17 e 18 del 2021 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato: la rilevanza per le associazioni sportive e diportistiche”
Si riporta il programma dell’incontro, dove sono specificate le modalità di iscrizione e di partecipazione.
La Federazione del mare, che costituisce il maritime cluster italiano, ha il fine di dare rappresentanza unitaria al mondo marittimo del Paese, per affermarne la comunanza di valori, di cultura e di interessi.
Piazza SS. Apostoli, 66
00187 – Roma
Tel: (+39) 06 674.81.402
segretariato@federazionedelmare.it
www.federazionedelmare.it