A PALAZZO MARINA, IL SEMINARIO “ITALY AND JAPAN: COMMON PERSPECTIVES IN THE ARCTIC”
Aspetti scientifici e geopolitici dei cambiamenti climatici in Artico, con il contributo dell’Istituto Idrografico della Marina, della Sasakawa Peace Foundation e della SIOI.
Il 2 aprile 2025, alle 09:30, presso la Biblioteca storica di Palazzo Marina a Roma, si terrà un seminario, in lingua inglese, co-organizzato dalla Sasakawa Peace Foundation (SPF) e dall’Istituto Idrografico della Marina (IIM), in collaborazione con la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). L’evento vedrà la partecipazione di autorità militari e di esperti nel campo della ricerca scientifica e geopolitica, provenienti dal mondo militare, accademico e della ricerca.
L’incontro si aprirà con l’intervento dell’Ambasciatore Sessa, presidente della SIOI, mentre la chiusura sarà affidata al professore Atsushi Sunami, presidente della SPF. Ad aprire ufficialmente i lavori sarà il Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto.
Il seminario, organizzato in sinergia con Arctic Connection della SIOI, sarà articolato in tre panel tematici. L’obiettivo è approfondire le principali dimensioni di questo scenario geostrategico in evoluzione:
- Scientific Research and Climate Change in the Arctic: Italy-Japan Perspectives and Cooperation
- Policy and Governance in the Arctic: Shared Strategies for a Sustainable Future
- Underwater Dimension Awareness in the Arctic: Challenges and Opportunities
Italia e Giappone, in qualità di Osservatori presso il Consiglio Artico, confermano il loro crescente interesse per gli effetti dei cambiamenti climatici e del riscaldamento degli specchi d’acqua, dai mari agli oceani. Questo evento rappresenta un’importante occasione per rafforzare la collaborazione con SPF e per evidenziare, di fronte a un pubblico qualificato a livello nazionale e internazionale, il ruolo strategico sempre più rilevante dell’Artico nell’attuale contesto geopolitico. Inoltre, sottolinea l’impegno della Forza Armata e del Paese in un ambiente tanto estremo quanto cruciale per gli equilibri globali.
NOTA PER I CAPOREDATTORI:
I giornalisti e le troupe televisive che desiderino documentare l’evento, dovranno accreditarsi, indicando nome, cognome, testata, numero tessera di iscrizione all’albo dei giornalisti, estremi del documento di identità e numero di cellulare, entro le ore 15.00 di giovedì 01 Aprile 2025, al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficio.stampa@marina.difesa.it.
L’accesso del personale autorizzato avverrà dall’ingresso di Palazzo Marina in Piazza della Marina, 4.