Roma: In seguito alla partecipazione dell’Italia alla Fiera Fruit Logistica di Berlino, Assoporti desidera evidenziare l’importanza cruciale del settore ortofrutticolo per l’economia italiana. Nel 2024, il settore ortofrutticolo italiano ha registrato un valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, le importazioni hanno superato le esportazioni, raggiungendo i 6,4 miliardi di euro, con un aumento del 12%, evidenziando un mercato vivace e in crescita. Proprio in considerazione della rilevanza del settore, il Ministro Francesco Lollobrigida unitamente ad ICE e all’Ambasciata Italiana hanno inaugurato il padiglione Italia. (vedi comunicato stampa al link: https://www.assoporti.it/media/15198/comunicato-stampa-del-6-febbraio-2025-fruitlogistica.pdf )
L’importanza della Sinergia: Il Presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha dichiarato:
“I porti italiani sono essenziali per garantire la competitività del nostro sistema produttivo, nel quale il settore agricolo brilla per qualità e vivacità. La collaborazione instaurata con ICE è un tassello fondamentale nel lavoro di sistema del nostro Paese. Un tassello che diventa imbattibile quando decide di fare squadra, evidenziando le eccellenze e creando le premesse per l’attrazione d’investimenti, la promozione e l’internazionalizzazione delle nostre produzioni”.
L’Associzione sostiene con forza la sinergia tra i porti e i settori produttivi, indispensabile per affrontare le grandi sfide della modernità come i cambiamenti climatici, la rivoluzione tecnologica, la digitalizzazione, la sostenibilità e la sicurezza, tutti processi condizionati dalle tensioni geopolitiche sempre più protaganisti dei nostri tempi. A questo proposito, Giampieri ha sottolineato che “la cooperazione tra i vari attori della filiera è cruciale per ottimizzare i processi e garantire un futuro sostenibile per il nostro settore.”
La manifestazione di Berlino ha rappresentato un’importante occasione di networking e condivisione di conoscenze, con oltre 2600 espositori provenienti da circa 90 paesi e 6600 visitatori da 145 Paesi, la Fiera Fruit Logistica è tra le più importanti del settore a livello mondiale. L’Italia anche quest’anno registra il maggior numero di presenze con oltre 400 aziende. Gli eventi e le discussioni tenutesi durante la fiera hanno messo in luce nuove opportunità per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del settore ortofrutticolo.
Assoporti continuerà a lavorare per promuovere la portualità nel suo complesso ponendo i porti come hub strategici per l’export e l’import, collaborando con enti, istituzioni e imprese per garantire un futuro prospero e sostenibile per il settore agroalimentare.
Per ulteriori informazioni e per visualizzare le foto dell’evento, visitate la homepage di Assoporti alla sezione notizie o seguite il link: https://www.assoporti.it/it/associazione/comunicazione/eventi/fruit-logistica-2025/