Con l’avvio della fase di designazione e nomina della maggior parte dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale i vertici di Assiterminal, il presidente Tomaso Cognolato e il direttore generale Alessandro Ferrari, hanno ritenuto “dal punto di vista istituzionale, professionale e umano, condividere con ciascuno di loro l’importanza di questa fase”.
Genova, 15 maggio 2025
Cari tutti,
Si è avviato il processo di designazione delle Presidenze delle ADSP dei porti nazionali, un ciclo naturale, periodico, normato, che ricorre in un sistema di governance fondamentale per lo sviluppo di un insieme di ambiti strategici del nostro Paese: i territori, la logistica, l’industria, il turismo.
Un sistema composito, articolato, caratterizzato e caratterizzante da fattori complessi che negli ultimi anni – come in altre stagioni – è stato in prima linea in scenari sempre più mutevoli da tutti i punti di vista.
Un sistema fatto di persone, processi organizzativi e operativi specifici, compagini imprenditoriali profondamente radicate nel territorio ovvero globalizzate su scala mondiale, intriso di interazioni politiche, sindacali, di filiera, sempre più articolate. Un “sistema”, appunto, non sempre tale, sempre alla ricerca e in attesa di uniformità, di una regolazione reale e adeguata al contesto di economia di mercato in cui viviamo, di una visione politica per il Sistema Paese e conseguenti capacità di pianificazione, realizzazione efficienti.
Alcuni di Voi sono al termine di un ciclo di esperienze, altri hanno ancora davanti mesi, anni: ciascuno ha portato il suo contributo, ciascuno si è misurato nel proprio contesto maturando esperienze, costruendo progettualità, magari anche a volte fallendo obiettivi o aspettative, come è normale che sia per tutti noi, quando ci mettiamo in gioco.
A ciascuno di voi, come Assiterminal, volgiamo dire grazie, per quando ci siamo confrontati trovandoci allineati o in disaccordo, per quando le nostre aziende hanno trovato in voi interlocutori partner e per quando invece non avete trovato una sintesi (vale reciprocamente, ovviamente), partendo sempre dal presupposto che ciascuno, legittimamente, persegue un interesse, che tanto più nella portualità che di per sé sancisce il principio del perseguimento dell’interesse generale, come somma di quello privato con quello Pubblico.
Buon vento a tutti e un benvenuto a coloro che vi subentreranno. Vi aspettiamo tutti il 19 giugno, a Roma, alla nostra Assemblea.
lettera ASSITERMINAL ai Presidenti e Commissari
Presidente
Tomaso Cognolato
Direttore
Alessandro Ferrari