Webinar Increase gender balance in EU shipping, 28 ottobre 2022

Il 28 ottobre, nell’ambito del XIII Festival della Diplomazia, dalla sede di Confitarma in Roma, si è tenuto il Webinar Increase gender balance in EU shipping, organizzato da Ecsa e Confitarma. Alla presenza di Abdul Malik Melvin Castelino, Ambaciatore della Malesia in Italia, Laurence Martin, Capo servizio Relazioni internazionali di Confitarma, ha introdotto i lavori e moderato […]

E’ urgente semplificare e deburocratizzare per salvaguardare la competitività delle nostre imprese

Il 5 aprile Confitarma è stata audita dalla IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame, tra le altre, delle proposte di legge degli Onorevoli Gariglio e Ficara in materia di modifiche al Codice della navigazione e disposizioni per la semplificazione della disciplina riguardante l’ordinamento amministrativo della navigazione e il lavoro marittimo. Nicola Coccia, […]

Notizie e aggiornamenti sulla guerra in Ucraina

Nel sito www.confitarma.it notizie sulla guerra in Ucraina con particolare riguardo all’impatto sul settore marittimo Notizie e aggiornamenti sulla guerra in Ucraina

Convegno “La compliance e le nuove rotte del commercio globale” – 2 marzo 2022, Roma

Il 2 marzo, a Roma presso la sede di Confitarma, si è tenuto il Convegno “La compliance e le nuove rotte del commercio globale. La competitività del sistema marittimo italiano, i processi di regolamentazione e le restrizioni internazionali, la sicurezza economica”, organizzato da AWOS in collaborazione con Confitarma. L’evento è stato l’occasione per presentare il […]

16 dicembre 2021, Roma – “Dante, il mare e le navi: viaggio verso la transizione ecologica di un paese marittimo”

“Viaggio e cultura, viaggio e lingua sono legati e l’italiano di Dante, l’italiano di sempre, è la lingua delle interazioni tra le due rive del Mediterraneo, tra i mondi e le comunità che vi si affacciano. La transizione ecologica è vitale per un paese marittimo come il nostro e questo incontro offre l’occasione per proiettare l’Italia, la sua […]

Abbiamo 8.000 KM di Coste e…di Costi

Il 7 dicembre, a Roma presso Unioncamere, Luca Sisto, Direttore Generale di Confitarma nel suo intervento al Convegno “Un’interfaccia efficace per l’Economia del Mare” organizzato da PORTO&INTERPORTO, ha ribadito con forza che “L’Italia deve riconoscersi un paese marittimo perché lo è: lo dimostra il ruolo fondamentale del trasporto marittimo che rappresenta il 50% del nostro commercio estero di importazione ed esportazione […]

Confitarma al Tavolo per il partenariato economico, sociale e territoriale

Il 25 novembre, Mario Mattioli, Presidente di Confitarma, ha partecipato alla riunione d’insediamento del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale istituito nell’ambito dell’attuazione del PNRR ‘Italia Domani’, coordinato da Tiziano Treu, presidente del CNEL Al Tavolo, partecipano rappresentanti delle parti sociali, del Governo, delle Regioni, delle Province autonome, degli Enti locali, di Roma capitale, […]

Il Presidente Confitarma incontra il Ministro Giovannini

Il 3 novembre Mario Mattioli, Presidente di Confitarma, ha incontrato Enrico Giovannini,  Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. All’incontro erano presenti anche Maria Teresa Di Matteo, Direttore Generale per la vigilanza sulle Autorità di sistema portuale, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, e Luca Sisto, Direttore Generale di Confitarma. Nel corso dell’interessante confronto sono state affrontate le principali […]

La Ministra Dadone in Confitarma

Il 4 agosto, Fabiana Dadone, Ministra per le politiche giovanili, è stata ricevuta in Confitarma dal Presidente Mario Mattioli e dal Presidente dei Giovani Armatori, Salvatore d’Amico, che hanno sottolineato che per emergere dalla “sea-blindness” e risvegliare la cultura marittima occorre partire dai giovani. Il rilancio del Paese non può prescindere dal contributo delle nuove […]