MEPC 83, Zanetti: “al fianco dell’ICS per garantire che il processo di decarbonizzazione tenga conto delle esigenze operative dell’industria”.

MEPC 83, Zanetti: “al fianco dell’ICS per garantire che il processo di decarbonizzazione tenga conto delle esigenze operative dell’industria”. Roma, 15 aprile 2025 – L’83ª sessione del Comitato per la Protezione dell’Ambiente Marino (MEPC) dell’IMO ha segnato un passaggio rilevante nel percorso verso la riduzione delle emissioni del trasporto marittimo internazionale. L’approvazione del nuovo IMO Net […]

Decarbonizzazione dello shipping, Confitarma: “l’IMO resti sede di confronto ma condividiamo alcune preoccupazioni degli USA”

Decarbonizzazione dello shipping, Confitarma: “l’IMO resti sede di confronto ma condividiamo alcune preoccupazioni degli USA” La nota dopo il ritiro dai negoziati in sede MEPC Roma, 10 aprile 2025 – La transizione verso un’economia a basse emissioni è un obiettivo condiviso a livello globale che riguarda trasversalmente tutti i settori produttivi, incluso il trasporto marittimo. […]

Confitarma, con i DAZI americani fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

Confitarma, con i DAZI americani fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping  Il Centro Studi della Confederazione Italiana Armatori pubblica uno studio sull’impatto delle misure USA sull’industria armatoriale  Roma, 3 aprile 2025 – Il Centro Studi di Confitarma ha pubblicato oggi lo studio sui “Possibili impatti dei dazi USA sull’industria dello […]

Confitarma in Europa per la semplificazione delle normative di sostenibilità

Roma, 21 febbraio 2025 – Nei giorni scorsi, una delegazione di Confitarma ha intensificato il proprio impegno in Europa per consolidare il dialogo con le istituzioni nazionali ed europee, con l’obiettivo di garantire un futuro più sostenibile e competitivo per il settore marittimo. Nell’ambito dei lavori dell’ECSA (Associazione degli Armatori Europei), Confitarma ha presieduto lo […]

Confitarma conferma il pieno sostegno all’assetto normativo del servizio di rimorchio portuale

Confitarma conferma il pieno sostegno all’assetto normativo del servizio di rimorchio portuale Roma, 12 febbraio 2025 – La Confederazione Italiana Armatori, riconoscendo l’importanza del servizio di rimorchio quale servizio pubblico di interesse generale che garantisce la sicurezza della navigazione nelle acque portuali e lungo le coste, intende confermare pubblicamente la piena condivisione dell’attuale assetto normativo. […]

Cybersecurity e digitale al centro del workshop organizzato da RINA e Confitarma

Cybersecurity e digitale al centro del workshop organizzato da RINA e Confitarma Nella splendida cornice di Palazzo Colonna a Roma si è tenuto il workshop “Cybersecurity e digitale: evoluzione normativa e compliance per le società di navigazione”, organizzato da RINA in collaborazione con Confitarma. L’evento ha visto la partecipazione di Nicolò Rivetti di Val Cervo, […]

Urgente ripristinare la norma sull’arruolamento semplificato dei marittimi

Roma, 15 gennaio 2025 – Confitarma rivolge un appello al Parlamento e al Governo affinché, nel processo di conversione in legge del decreto-legge Milleproroghe, venga ripristinata la norma introdotta dall’articolo 103-bis del decreto-legge n. 18/2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 27/2020, strumento fondamentale per semplificare le procedure di stipula dei contratti di arruolamento in […]

Il cordoglio di Confitarma per la scomparsa di Maria Teresa Di Matteo

 A nome di tutta la squadra di Confitarma, il Presidente Mario Zanetti e il Direttore Generale Luca Sisto esprimono il profondo dispiacere e cordoglio per la scomparsa di Maria Teresa Di Matteo, Vicecapo di Gabinetto e Capo Dipartimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Maria Teresa Di Matteo è stata per lunghi anni un […]

Una decarbonizzazione pragmatica e sostenibile deve includere tutte le opzioni tecnologiche.

Una decarbonizzazione pragmatica e sostenibile deve includere tutte le opzioni tecnologiche. I carburanti rinnovabili (LCF) a basso contenuto carbonico possono fornire un contributo cruciale per la sicurezza energetica, la competitività economica e la  decarbonizzazione del sistema trasporti valorizzando le infrastrutture e le filiere esistenti.   Lo studio “Decarbonizzare i trasporti pesanti. Prospettive per i segmenti stradale […]

Confitarma in rappresentanza dell’industria armatoriale nazionale all’incontro a Palazzo Chigi sulla legge di bilancio

Roma, 14 novembre 2024 – Confitarma ha partecipato ieri, quale rappresentante dell’industria armatoriale nazionale, all’incontro convocato a Palazzo Chigi dalla Presidenza del Consiglio dei ministri sul disegno di legge di bilancio, alla presenza, fra gli altri, del Sottosegretario Alfredo Mantovano e dei Ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Giuseppe Valditara e Paolo Zangrillo. Il Direttore Generale […]