A Bruxelles per difendere la pesca italiana

Federpesca presente a Bruxelles con l’Alleanza europea per la pesca a strascico (EBFA) per ribadire che il Piano d’Azione “Proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente” presentato dalla Commissione europea rappresenta un attacco frontale alla pesca e mette a repentaglio l’approvvigionamento, sicurezza e autosufficienza alimentare dell’Ue. L’EBFA si è riunita […]

Istituzione di una sezione specifica dedicata alla sicurezza della navigazione delle unità di pesca presso VI Reparto

FEDERPESCA: ISTITUZIONE SEZIONE DEDICATA A SICUREZZA NAVIGAZIONE PRESSO VI REPARTO COMANDO GENERALE CP OTTIMA NOTIZIA PER IL SETTORE Si è svolta oggi a Roma, presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, la riunione di istituzione di una sezione specifica presso il 6°reparto, ufficio 2° dedicata alla sicurezza della navigazione delle unità da pesca. Un ufficio […]

Federpesca ad Aquafarm per il futuro dell’acquacoltura europea

Si è tenuto nella giornata di ieri, 15 febbraio, il convegno “La nuova politica comune della pesca: quali proposte per il futuro dell’acquacoltura”, organizzato da Federpesca e dall’Università politecnica delle Marche in occasione di Aquafarm, la fiera dell’acquacoltura che si tiene ogni anno a Pordenone. Tra gli argomenti del convegno il rapporto di scambio e […]

Federpesca apre il Canale Telegram

19 gennaio 2023 – Per offrire un canale di comunicazioni agile, veloce e pratico ai propri associati, Federpesca apre il canale Telegram, completando così l’offerta informativa social di Federpesca. L’obiettivo è quello di garantire la massima circolazione di informazioni in tempo reale e in qualsiasi momento, anche tramite il proprio smartphone. Verranno tempestivamente condivise le […]

FEDERPESCA audita in Senato segnala crisi del settore e necessità di proroga del credito di imposta al secondo trimestre 2023

Ieri, 16 gennaio 2023, la Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo, ha preso parte all’audizione informale dinanzi all’Ufficio di Presidenza delle Commissioni riunite 1ª e 5ª (Affari costituzionali e Bilancio) del Senato, in relazione al disegno di legge Mille proroghe, che interviene con una serie di proroghe dei termini legislativi, in relazione a diversi ambiti, relativi […]

Da oggi Portale SICURPESCA.EU sul sito di Federpesca per migliorare informazioni su sicurezza a bordo

Da oggi sarà possibile accedere dal sito web di Federpesca a Sicurpesca.eu, un nuovo portale web dedicato alle imprese di pesca, contenente la documentazione, la normativa, gli approfondimenti e le news in materia di salute e sicurezza nell’attività di pesca. Nato su iniziativa di Federpesca, è uno strumento utile per gli operatori del comparto ittico […]

Salvata la deroga Ue sulla taglia minima per la pesca delle vongole nell’Adriatico

Roma, 2 dicembre 2022 – È arrivato l’atteso via libera dall’Ue alla proroga per altri tre anni che consentirà all’Italia di pescare fino a tutto il 2025 il mollusco bivalve Venus – comunemente conosciuto come “vongola lupino” – con taglia a 22 millimetri, contro i 25 millimetri imposti nel resto d’Europa. “Un grande risultato che […]

Federpesca a Sealogy per Blue Economy e sviluppo sostenibile di pesca e acquacoltura

Si conclude oggi, venerdì 18 novembre 2022, Sealogy, l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse. Sealogy, che quest’anno si è tenuto a Ferrara, promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga tendenze, innovazioni e buone pratiche, nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia dell’ecosistema marino e dello sviluppo sostenibile. La direttrice generale di […]

Festival della Diplomazia: pesca e standard europei, 28 ottobre 2022

In occasione dell’ultima giornata del Festival della Diplomazia, il 28 ottobre nella sede di Confitarma a Palazzo Colonna, Federpesca ha organizzato un convegno dal titolo “Fisheries and European standards” al quale hanno preso parte l’On. Nicola Procaccini, Eurodeputato e membro della commissione dei paesi ASEAN e IORA, Eugenio Sgró, coordinatore per i rapporti tra Ue […]

XIII Festival della Diplomazia – Federpesca lancia la “Global Alliance for Skills”

FEDERPESCA LANCIA LA “GLOBAL ALLIANCE FOR SKILLS” AL FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA 2022 PER FAVORIRE IL RINASCIMENTO ECONOMICO E LA TRANSIZIONE DIGITALE E BLU NEL MERCATO DEL LAVORO La partnership con SkyHive e Milcoop inizia con un focus sui settori della pesca e dell’acquacoltura in Europa, con il supporto di EIT Food In occasione della XIII […]