Riunione con Ministro Lollobrigida per salvaguardia settore pesca

FEDERPESCA: BENE RIUNIONE CON MINISTRO LOLLOBRIGIDA PER SALVAGUARDIA SETTORE PESCA “Ringraziamo il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, per la convocazione al tavolo di oggi a difesa del settore della pesca italiana.” ha dichiarato la Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo. “In questi anni il settore ha pagato troppo in termini […]

Anche Associazioni pesca convocate dal Ministro Lollobrigida

“Le problematiche del mondo dell’agricoltura all’attenzione dell’opinione pubblica in questi giorni sono molto simili a quelle del settore della pesca italiano.” ha dichiarato Francesca Biondo, Direttrice generale di Federpesca. “Tra queste in particolare la concorrenza sleale da parte dei Paesi extra europei non sottoposti alle nostre stesse regolamentazioni, una normativa molto penalizzante che ha prodotto […]

H.Opes Foundation e Federpesca presenti all’Assemblea di Confindustria Assafrica & Mediterraneo

H.Opes Foundation e Federpesca allAssemblea di Confindustria_Assafrica & Mediterraneo

Dal Parlamento UE finalmente segnali positivi per la pesca

“Venerdì 19 gennaio il Parlamento Europeo in plenaria ha votato una risoluzione inerente il “Piano d’azione dell’UE: Proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente”, diventato famoso negli ultimi mesi per l’obiettivo di voler eliminare la pesca a strascico dai mari europei. Nell’ambito della discussione sono stati espressi una serie di […]

“Mare Bene Comune”: la pesca nelle sfide della transizione

“Partecipare alle sfide della transizione energetica, digitale e tecnologica significa stare nel contesto attuale con consapevolezza e concretezza.  I concetti di competitività e di sostenibilità non devono essere in contrapposizione tra loro. Devono invece andare di pari passo non solo per soddisfare i fabbisogni alimentari degli italiani, ma anche per rendere il settore più attrattivo […]

Biondo: settore pesca fondamentale per autonomia strategica del Paese

“I dati della pesca raccontano di un settore in grande sofferenza ma che rappresenta un asset strategico per la sovranità alimentare del Paese” ha affermato la Direttrice di Federpesca Francesca Biondo all’evento “Oltre l’orizzonte: prospettive e sfide di una nuova politica industriale per il mare” organizzato presso la sede di Confindustria. “Per garantire un futuro […]

Osservatorio Nazionale Pesca: continua il progetto “Donne nell’impresa ittica”

OSSERVATORIO NAZIONALE PESCA: CONTINUA IL PROGETTO “DONNE NELL’IMPRESA ITTICA”  È giunto al suo secondo appuntamento il progetto dell’Osservatorio Nazionale della Pesca “Donne nell’impresa ittica. La costruzione di una rete”. Durante l’appuntamento sono stati presentati gli argomenti della formazione rivolta alle donne della pesca e sono state condivise esperienze dirette e problematiche del settore. “Vogliamo arrivare […]

Pesca e Innovazione tecnologica assieme per contrastare i rifiuti marini

La collaborazione tra pescatori e innovazione tecnologica diventa fondamentale per contrastare la problematica dei rifiuti marini. Una sfida e opportunità che è stata colta grazie allo sviluppo del progetto EMeRIM. Obiettivo del progetto è proprio la tutela e salvaguardia dell’ecosistema marino e della risorsa ittica attraverso interventi di pulizia innovativi, che vedono l’utilizzo di Rov […]

Bene OdG su rinnovo credito d’imposta pesca

Roma, 15 novembre 2023 – Apprendiamo con soddisfazione che nella giornata di ieri il Governo ha dato parere favorevole all’ordine del giorno riguardante l’impegno a prevedere il rinnovo della misura del credito d’imposta per l’acquisto di carburante in favore delle imprese di pesca per il 2024. Una misura fortemente auspicata dal settore che potrà dare […]

Accordo su provvedimento granchio blu raggiunto in Conferenza Stato Regioni. Grazie al Ministro Lollobrigida

Nella giornata di ieri è stato raggiunto l’accordo sullo schema di decreto che metterà entro la fine dell’anno 10 milioni di euro a disposizione delle imprese e dei consorzi per affrontare l’emergenza granchio blu. Il contributo servirà a sostenere i costi per la semina e il ripopolamento delle specie come la vongola, nonché l’acquisto di attrezzature idonee per la […]