LA MARINA MILITARE ALLA 56ESIMA EDIZIONE DELLA BARCOLANA DI TRIESTE
Saranno presentati la Settimana Velica Internazionale e il calendario della Marina 2025
Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it
Trieste – La Marina Militare sarà presente alla Barcolana, la regata velica internazionale giunta quest’anno alla 56a edizione e in programma domenica 13 ottobre 2024. In piazza Unità d’Italia, sarà infatti possibile avvicinarsi al mondo della forza armata, conoscerne le varie specialità e provare l’emozione di appontare su di una portaerei, con il simulatore di volo.
Sabato 12 ottobre, alle 15:00, a bordo di nave Thaon di Revel ormeggiata presso il Molo Bersaglieri, verrà presentata l’edizione 2025 della Settimana Velica Internazionale, organizzata in collaborazione con l’Accademia Navale, la città di Livorno e il comitato dei circoli velici livornesi e che si svolgerà nella città labronica dal 25 aprile al 4 maggio 2025.
Una manifestazione che coinvolgerà varie classi di imbarcazioni, dalle giovanili all’altura, includendo le classi paraolimpiche. Un evento internazionale di promozione dello sport, inclusivo nella sua dimensione marittima.
A seguire, sempre sabato a partire dalle ore 16.30, nella Sala Ridotto del Teatro Giuseppe Verdi, sarà presentato il Calendario 2025 della Marina Militare. Quest’anno, il calendario, dedicato alla Fondazione Francesca Rava–NPH Italia ETS, si distingue per un tema di particolare rilevanza e umanità: “I volti e i sorrisi del personale della Marina”. Le emozioni e la dedizione delle donne e degli uomini che servono il nostro Paese sul mare con impegno e passione sono raccontate attraverso dodici immagini evocative, realizzate dal fotografo Massimo Sestini.
L’iniziativa coinvolgerà studenti della scuola secondaria, invitati a partecipare per conoscere la missione e i valori del grande equipaggio della Marina Militare.
Con i proventi della commercializzazione del calendario, la Marina Militare contribuirà all’attività della Fondazione Rava a sostegno di bambini, donne e famiglie in condizioni di disagio in Italia, in Haiti e nel mondo.
NOTA PER I CAPOREDATTORI:
I giornalisti e le troupe televisive che desiderino partecipare alla conferenza di presentazione della Settimana Velica Internazionale, dovranno accreditarsi, indicando nome, cognome, testata, numero tessera di iscrizione all’albo dei giornalisti, estremi del documento di identità e numero di cellulare, entro le ore 15:00 di giovedì 10 ottobre 2024, al seguente indirizzo di posta elettronica: stampa@settimanavelicainternazionale.it
NOTA PER IL PUBBLICO:
Per coloro che vogliano partecipare alla presentazione del Calendario 2025 è possibile accreditarsi, entro le ore 15:00 di venerdì 11 ottobre 2024, indicando nome e cognome alla mail: ufficio.stampa@marina.difesa.it con ingresso all’evento dalle ore 16:00 di sabato 12 ottobre.