Il 18 dicembre, a Milano presso l’Università Bocconi, nel corso della Conferenza Nazionale dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese, si è tenuta una tavola rotonda con i rappresentanti delle Associazioni di categoria del mondo produttivo.
In rappresentanza della Federazione del Mare è intervenuto il Presidente Mario Mattioli che ha voluto ricordare le parole del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel messaggio all’Aassemblea di Confindustria Nautica: “il mare è uno degli ambiti naturali di sviluppo della nostra protezione geopolitica e costituisce una risorsa economica imprescindibile. Il mare è tante cose insieme, è ambiente, impresa, è trasporto, logistica, innovazione, è politica estera, politica di sicurezza, energia, materie prime, turismo, cultura, ma soprattutto è un elemento fondativo della nostra identità nazionale” Ribadendo che le imprese che operano nell’economia del mare sono resilienti e svolgono un ruolo fondamentaleperil Paese.
Inoltre, il Presidente Mattioli ha evidenziato le criticità della nostra portualità ove problemi infrastrutturali e inefficienze nei collegamenti ferroviari e stradali continuano a mettere sotto pressione l’intera filiera logistica, con notevoli costi a carico della collettività. Infatti, la capacità concorrenziale del comparto marittimo italiano è fortemente limitata da un sistema logistico nazionale poco efficiente.
Intervento Mattioli – PARTE PRIMA
Intervento Mattioli – PARTE SECONDA