Approvato il nuovo statuto Mario Mattioli: Federazione del Mare più moderna per un’economia blu

Roma, 26 settembre 2023 – Il 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione al fine di rendere ancor più efficace la sua azione e per rafforzare sempre più la rappresentanza di tutta l’economia marittima presso le […]

Pianeta Mare Film Festival, Napoli 4-8 ottobre 2023

Federazione del Mare è partner del Pianeta Mare Film Festival Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival – Comunicato stampa

ENMC a Bruxelles: partecipazione a ESS e altri incontri. 19-20 settembre 2023

Il 19 e 20 settembre, ENMC – European Network of Maritime Clusters, ha partecipato con sei dei suoi membri all’European Shipping Summit (ESS): Cluster Maritime Luxembourgeois asbl (Lussemburgo), Cluster Marítimo Español (Spagna), Federazione del Mare (Italia), Malta Maritime Forum (Malta),  Marine Cluster Bulgaria (Bulgaria), Ukrainian Maritime Cluster (Ucraina). In questi due giorni di tavole rotonde […]

Mario Mattioli plaude all’approvazione del Piano del Mare

Roma, 1° agosto 2023. La Federazione del Mare a nome di tutto il cluster marittimo italiano plaude all’approvazione del Piano del Mare da parte del Cipom – Comitato interministeriale per le politiche del mare, riunitosi a Palazzo Chigi ieri sotto la presidenza del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. […]

Federazione del Mare incontra l’Associazione degli Stati Caraibici

Il 21 luglio si è tenuto un incontro on line tra la Federazione del Mare e l’ACS-Associazione degli Stati Caraibici, che riunisce 35 Stati contraenti, Paesi e Territori dei Grandi Caraibi, per valutare eventuali sinergie su progettualità nella regione. L’Amb. Gianni Piccato, inviato speciale del MAECI per i paesi dei Caraibi, ha ricordato che l’ACS […]

L’Azione dello Stato in Mare Primo seminario Italo-Francese dedicato alle tematiche marittime, Roma 20 giugno 2023

Organizzato dalla Farnesina e dall’Ambasciata di Francia a Roma e ospitato dalla Federazione del Mare, il 20 giugno si è tenuto il primo seminario italo francese sull’Azione dello Stato in Mare che, nello spirito del Trattato del Quirinale del 2021, ha riunito rappresentanti di vertice di alcune delle principali amministrazioni con responsabilità marittime dei due […]

Cordoglio del cluster marittimo per la scomparsa di Silvio Berlusconi

Tutto il cluster marittimo raccolto nella Federazione del Mare esprime il commosso cordoglio per la scomparsa del Presidente Silvio Berlusconi. In più di un’occasione il Presidente Berlusconi ha manifestato la sua vicinanza al settore dell’economia del Mare, riconoscendo le doti e la capacità innovativa dei suoi operatori. Con Silvio Berlusconi se ne va un uomo […]

Cluster Big e FdM firmano un’intesa con il Cluster Maritime Mauritanien

L’8 giugno a La Spezia e il 9 giugno a Roma, Giovanni Caprino, Presidente del Cluster BIG – Blue Italian Growth, e Mario Mattioli, Presidente della Federazione del Mare, hanno firmato un accordo con Hamadi Baba Hamadi, Presidente del Cluster Maritime Mauritanien, facilitato dall’assistenza tecnica assicurata dai WestMed National Hubs dei due paesi coinvolti, in […]

Italian and Portuguese marine and maritime clusters: best practices and experience exchange synergies between the hub azul Portugal and the Italian clusters

La Spezia, 8 giugno 2023, ore 14,30 L’8 giugno, nell’ambito di Seafuture 2023, si è tenuto il Workshop Cluster marini e marittimi italiani e portoghesi: buone pratiche e scambio di esperienze, organizzato da WestMed in collaborazione con i cluster marittimi italiani Cluster Big e Federazione e il cluster portoghese Forum Oceano. Programma: WorkShop BIG_FDM_FO – […]

Sicurezza marittima: la Commissione europea ha adottato un pacchetto di 5 proposte legislative

La Commissione europea ha presentato una serie di cinque proposte legislative volte a modernizzare le norme di sicurezza marittima e a prevenire l’inquinamento causato dalle navi. Poiché il trasporto marittimo rappresenta il 75% del commercio estero dell’UE, le proposte mirano a garantire la sicurezza del trasporto marittimo e a proteggere l’ambiente. Le proposte si concentrano […]