Dal 26 settembre al 1° ottobre 2022 a Napoli si terrà la quinta edizione della Naples Shipping Week. La manifestazione, settimana internazionale dedicata allo shipping e alla logistica, è promossa ed organizzata dal Propeller Club Port of Naples e da Clickutility Team, società leader nazionale nell’organizzazione di eventi B2B.

La Federazione del Mare è patrocinatore della manifestazione e partecipa con il suo Presidente Mario Mattioli.

L’evento è stato costruito da una solida sinergia tra operatori pubblici e privati che ha generato dei risultati concreti per il territorio veicolando un’immagine vincente a livello nazionale ed internazionale nelle edizioni passate.

La quinta edizione sarà momento di riflessione, insieme ad aziende, istituzioni ed enti di ricerca per la definizione delle priorità e le prospettive per il futuro.

 

  • Lunedì 26 e Martedì 27 Settembre

HOSTED & SPECIAL EVENTS promossi da Università, Enti di Ricerca, Aziende e Associazioni

  • Mercoledì 28 Settembre
    LA GIORNATA DELLE UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
    Conferenze di profilo scientifico
  • Mercoledì 28, Giovedì 29 e Venerdì 30 Settembre

PORT&SHIPPINGTECH. Main Conference & Expo

  • Venerdì (sera) 30 Settembre

CENA SUL GOLFO LUNGO I BINARI DEL FUTURO

Organizzato dal Propeller Club Port of Naples

  • Da Lunedì 26 Settembre a Sabato 1 Ottobre

ALLA SCOPERTA DEL PORTO DI NAPOLI: Visite Tecniche

Visita la pagina del sito per i dettagli degli hosted event: https://www.nsweek.com/agenda-nsw22/

 

Per quanto riguarda la parte convegnistica, la quattordicesima edizione di Port&ShippingTech, Main Conference della Naples Shipping Week, sarà caratterizzata da un format interattivo, trasmesso anche in streaming e offrirà tre giornate ricche di iniziative approfondendo i seguenti temi:

 

  • GREEN PORTS&SHIPPING SUMMIT
  • SMART PORTS & LOGISTICS
  • IN THE MED
  • OVER&UNDER THE SEA FORUM
  • NEXT GENERATION SHIPPING
  • SHIPPING, PORTS & FINANCE
  • CROCIERE, DIPORTO & PROMOZIONE TURISTICA
  • HUMAN FACTORS SUMMIT

Scopri i dettagli dell’agenda congressuale: https://www.nsweek.com/programma-pst2022/

 

La 14° edizione del Forum Port&ShippingTech – Main Conference, andrà in onda anche in live streaming con un format che permetterà di valorizzare i contributi dei relatori in presenza e da remoto, ricco di contenuti multimediali creati ad hoc per l’evento.

 

 

SEALOGY® torna a Ferrara dal 16 al 18 novembre con una seconda edizione che amplia lo svolgimento del tema Blue Economy introducendo ulteriori scenari e ambiti di sviluppo. SEALOGY® è l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse, promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga tendenze, innovazioni e buone pratiche, nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia dell’ecosistema marino e dello sviluppo sostenibile.

SEALOGY® è la manifestazione al servizio della Blue Economy, dove vengono approfonditi e descritti tutti i suoi settori cardine: pesca e acquacoltura, biotecnologie marine, turismo costiero e marittimo, energie rinnovabili marine, trasporti marittimi, cantieristica e attività offshore.

Focus dell’edizione 2022, i settori della pesca e dell’acquacoltura (tracciabilità del prodotto finito, attrezzature per la lavorazione e confezionamento delle produzioni ittiche, refrigerate e surgelate, la logistica, il trasporto e le spedizioni), i trasporti marittimi (trasporto merci, infrastrutture) e le energie rinnovabili marine (ricerca e sviluppo).
Aree espositive, convegni e workshop, dimostrazioni e showcase, laboratori e show cooking legati alla Blue Economy!

SEALOGY® è il luogo in cui tutti i soggetti possono interagire e confrontarsi, avviare contatti e sviluppare opportunità di business.
Diventa espositore e approfitta dello sconto Early Bird, 10% sul prezzo dell’area nuda e scegli la tipologia espositiva più rispondente alle tue esigenze.

Modulistica

Spazi Espositivi