FdM accanto a Marevivo per l’ennesimo sollecito ad approvare i decreti attuativi della legge Salvamare

Roma, 13 novembre 2023 – L’11 maggio 2022, la legge Salvamare è stata definitivamente approvata dal Senato per poi essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 10 giugno 2022 come legge 17 maggio 2022, n. 60 recante «Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”. Questo […]

Il ruolo delle donne nell’evoluzione e nello sviluppo dell’economia blu

XIV EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA Il 23 ottobre, a Roma presso la sede di Confitarma, si è tenuto il workshop “Empowering Women in the Blue Economy – Intelligence gathering and capacity boosting”, organizzato nell’ambito del Festival della Diplomazia in collaborazione con la Federazione del Mare, con l’obiettivo di esplorare il ruolo delle donne nell’evoluzione […]

Callme-Blue: CLUSTER ALLIANCE MED BLUE

CallmeBLUE is a project co-funded by the European Union, aiming to strengthen existing cluster alliances in the Mediterranean area and to accelerate north-south regional cooperation towards the emerging of strategic maritime clusters in North Africa. The project aims to: strengthen existing clusters alliances in the Mediterranean area to accelerate north-south regional cooperation processes towards the emerging […]

Incontri con il Presidente del Parlamento Somalo

Il 10 ottobre, la Fondazione H.OPES ha accompagnato una Delegazione del Parlamento della Repubblica Federale della Somalia, guidata dal Presidente Sheikh Adan Mohamed Nur, all’incontro con Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati. Successivamente, ospitati dalla Federazione del Mare presso la Sala Antonio d´Amico, si è tenuta la tavola rotonda “Sostenere la pace attraverso una […]

Approvato il nuovo statuto Mario Mattioli: Federazione del Mare più moderna per un’economia blu

Roma, 26 settembre 2023 – Il 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione al fine di rendere ancor più efficace la sua azione e per rafforzare sempre più la rappresentanza di tutta l’economia marittima presso le […]

Pianeta Mare Film Festival, Napoli 4-8 ottobre 2023

Federazione del Mare è partner del Pianeta Mare Film Festival Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival – Comunicato stampa

ENMC a Bruxelles: partecipazione a ESS e altri incontri. 19-20 settembre 2023

Il 19 e 20 settembre, ENMC – European Network of Maritime Clusters, ha partecipato con sei dei suoi membri all’European Shipping Summit (ESS): Cluster Maritime Luxembourgeois asbl (Lussemburgo), Cluster Marítimo Español (Spagna), Federazione del Mare (Italia), Malta Maritime Forum (Malta),  Marine Cluster Bulgaria (Bulgaria), Ukrainian Maritime Cluster (Ucraina). In questi due giorni di tavole rotonde […]

Mario Mattioli plaude all’approvazione del Piano del Mare

Roma, 1° agosto 2023. La Federazione del Mare a nome di tutto il cluster marittimo italiano plaude all’approvazione del Piano del Mare da parte del Cipom – Comitato interministeriale per le politiche del mare, riunitosi a Palazzo Chigi ieri sotto la presidenza del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. […]

Federazione del Mare incontra l’Associazione degli Stati Caraibici

Il 21 luglio si è tenuto un incontro on line tra la Federazione del Mare e l’ACS-Associazione degli Stati Caraibici, che riunisce 35 Stati contraenti, Paesi e Territori dei Grandi Caraibi, per valutare eventuali sinergie su progettualità nella regione. L’Amb. Gianni Piccato, inviato speciale del MAECI per i paesi dei Caraibi, ha ricordato che l’ACS […]

L’Azione dello Stato in Mare Primo seminario Italo-Francese dedicato alle tematiche marittime, Roma 20 giugno 2023

Organizzato dalla Farnesina e dall’Ambasciata di Francia a Roma e ospitato dalla Federazione del Mare, il 20 giugno si è tenuto il primo seminario italo francese sull’Azione dello Stato in Mare che, nello spirito del Trattato del Quirinale del 2021, ha riunito rappresentanti di vertice di alcune delle principali amministrazioni con responsabilità marittime dei due […]