01 Flash
27 GENNAIO 2023
27 GENNAIO 2023 ⇒ 01 Flash
This author has not written his bio yet.
But we are proud to say that redazione contributed 437 entries already.
19 gennaio 2023 – Per offrire un canale di comunicazioni agile, veloce e pratico ai propri associati, Federpesca apre il canale Telegram, completando così l’offerta informativa social di Federpesca. L’obiettivo è quello di garantire la massima circolazione di informazioni in tempo reale e in qualsiasi momento, anche tramite il proprio smartphone. Verranno tempestivamente condivise le […]
Il 26 gennaio 2023, con inizio alle ore 15:00, si terrà on line l’incontro di studio sul tema LE NUOVE UTILIZZAZIONI DELLE UNITÀ DA DIPORTO, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche l’Università degli Studi di Udine Nella locandina sono riportate le indicazioni per il collegamento: Convegno diporto 26 1 2023
Ieri, 16 gennaio 2023, la Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo, ha preso parte all’audizione informale dinanzi all’Ufficio di Presidenza delle Commissioni riunite 1ª e 5ª (Affari costituzionali e Bilancio) del Senato, in relazione al disegno di legge Mille proroghe, che interviene con una serie di proroghe dei termini legislativi, in relazione a diversi ambiti, relativi […]
Il 12 gennaio a Roma, Marevivo e WWF hanno organizzato l’evento “Valore Natura. Il ruolo delle aree protette per la tutela e la valorizzazione dell’Italia” focalizzato su temi riguardanti il ruolo delle Aree Protette, dando voce alle Istituzioni che sono protagoniste di questa sfida e a cui le Associazioni hanno chiesto di illustrare quello che […]
Genova, 12 Gennaio – Il nuovo anno porta con sé tre nuovi avvisi di selezione all’Accademia Italiana della Marina Mercantile, che sono già aperti sul sito www.accademiamarinamercantile.it. I tre nuovi bandi riguardano 66 posti disponibili per i corsi ITS del settore della Logistica, della costruzione e manutenzione in ambito navale e per il trasporto in ambito […]
IAPH (International Association of Ports and Harbors) ha pubblicato New risk and resilience guidelines ed ha lanciato il New risk inventory portal. La nuova guida è disponibile a questo link: https://sustainableworldports.org/wp-content/uploads/IAPH-Risk-and-Resilience-Guidelines-for-Ports-BD.pdf. Inoltre, IAPH ha lanciato il nuovo portale dell‘inventario dei rischi, concepito come uno strumento pragmatico e pratico che può essere applicato da un porto […]
CORILA, IUAV e CNR-ISMAR organizzano a Venezia, presso la sede dello IUAV – Tolentini, una conferenza per presentare al pubblico gli obiettivi del progetto MSP-GREEN, invitare i relatori a descrivere lo stato dell’arte e i casi di studio su argomenti chiave per la transizione ecologica marittima. Il progetto MSP-GREEN contribuisce ad allineare i piani spaziali […]
“Le nuove sfide e le prospettive tra indipendenza energetica e transizione ecologica”, questo il titolo del convengo organizzato da RINA e dal Registro italiano navale in occasione del Consiglio di amministrazione di quest’ultimo, tenutosi a Roma il 15 dicembre 2022. L’obiettivo del convegno era far luce sulle prospettive del Paese legate all’indipendenza energetica e al […]
La Federazione del mare, che costituisce il maritime cluster italiano, ha il fine di dare rappresentanza unitaria al mondo marittimo del Paese, per affermarne la comunanza di valori, di cultura e di interessi.
Piazza SS. Apostoli, 66
00187 – Roma
Tel: (+39) 06 674.81.402
segretariato@federazionedelmare.it
www.federazionedelmare.it