Pubblicati da redazione

Port Infographics 1/2022

 Assoporti ed SRM (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) inaugurano un nuovo format della newsletter “Port Infographics”. La newsletter con le statistiche ed i dati aggiornati sui trasporti marittimi e la portualità Cresce ancora il trasporto marittimo mondiale in termini di tonnellaggio: +3,4% le stime per il 2022. La flotta navale aumenta del +2,9%. […]

Horizon 2020 Research and Innovation deliver smart, green, safe and competitive waterborne transport 7/2/2022-Bruxelles

Il 7 febbraio 2022 si terrà a Bruxelles (Residence Palace, Rue de la Loi 155) il workshop “Horizon 2020 Research and Innovation deliver smart, green, safe and competitive waterborne transport”, organizzato dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) con la Direzione generale della Ricerca e dell’innovazione (DG RTD) e lo STEREER […]

SEARICA – Convegno EUSAIR: Focus on Blue Growth – 4 febbraio 2022

Il 4 febbraio 2022 alle ore 11 si terrà, in videoconferenza, il convegno “Strategia UE per la Regione Adriatico e Ionica (EUSAIR): Focus on Blue Growth”, organizzato da SEARICA, con il supporto della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime, della Commissione CRPM Balcani e Mar Nero, DG MARE e DG REGIO. La strategia dell’UE per la […]

Le concessioni demaniali marittime -18 febbraio 2022, Trieste

Il 18 febbraio 2022 alle ore 16:00 si terrà a Trieste, presso la sede della Lega Navale, l’Incontro–Dibattito, organizzato dal Comitato Regionale di Trieste dell’AIDIM, sul tema: “Le concessioni demaniali marittime dopo le sentenze 17 e 18 del 2021 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato: la rilevanza per le associazioni sportive e diportistiche” Si riporta […]

DG MARE: Definire la rotta verso un pianeta blu sostenibile

La DG MARE della Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi  entro il 15 febbraio 2022, a sostegno dell’iniziativa “Definire la rotta verso un pianeta blu sostenibile, un aggiornamento dell’agenda per la governance internazionale degli oceani“, che assumerà la forma di una Comunicazione congiunta, attesa per il secondo trimestre 2022. Rammentiamo che nel […]

Sintesi della WestMED Stakeholders Conference del 9-11-2021

E’ stato pubblicato il report sintetico della WestMED Stakeholders Conference che si è tenuta il 9 novembre 2021 (cfr. news pubblicata il 20 ottobre 2021: 9 novembre 2021, Roma – Corridors to Blue Development – Federazione del Mare) . La playlist con tutti i video dell’evento è disponibile su Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCNvW-S8KBtk_RYnafGf0i5g/playlists Documento di sintesi in […]

Procede la Riforma del Codice della Nautica

NORMATIVA UNICA NAZIONALE, SEMPLIFICAZIONI AMMINISTRATIVE, REGOLE PER OPERATORI E CLIENTI, RICONOSCIMENTO DEL NOLEGGIO ORARIO O DI FRAZIONE DI ORA E LE ISTRUZIONI DI NAVIGAZIONE PER I NON PATENTATI SONO LE PRINCIPALI NOVITA’. CECCHI, PRESIDENTE CONFINDUSTRIA NAUTICA: “SI TRATTA DI UN ALTRO TASSELLO ATTUATIVO DELLA RIFORMA DEL CODICE DELLA NAUTICA PER AMMODERNARE IL NOSTRO SETTORE”. È […]

Workshop La digitalizzazione nei cantieri navali

L’evento si terrà in modalità online il 4 Febbraio 2022 dalle ore 09.30 alle 12.30, ed è organizzato dal Cluster Tecnologico Nazionale BIG nell’ambito del Tavolo dedicato a Cantieristica e Robotica marina. Il workshop vuole essere l’occasione sia per fare il punto sugli attuali gap tecnologici assieme ai maggiori stakeholder nazionali, che per fornire elementi […]

,

Newsletter DG Maritime Affairs and Fisheries – December 2021

https://ec.europa.eu/newsroom/mare/newsletter-archives/36345 In this issue News: EU and UK reach agreement on fishing opportunities for 2022 AGRIFISH Council adopts 2022 fishing opportunities for the North-East Atlantic Fisheries Ministers decide fishing opportunities for 2022 in the Mediterranean and in the Black Seas Join the second Pan-European Cruise Dialogue in March Circular Bio-based Europe Joint Undertaking launched EU […]