Ufficiale di 2A classe, varato il decreto attuativo.

CONFINDUSTRIA NAUTICA: UFFICIALE DI 2A CLASSE, VARATO IL DECRETO ATTUATIVO CECCHI: INDIRE PRONTAMENTE I BANDI PER GLI ESAMI  Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Patrizia Scarchilli, ha firmato il decreto n. 40 del 14.03.2025 con il quale viene disciplinato il conseguimento […]

Pubblicati i dati 2025 di “La Nautica in Cifre Monitor”, il rapporto statistico di metà anno sui trend di mercato

CONFINDUSTRIA NAUTICA: PROSPETTIVE DELL’INDUSTRIA COMPLESSIVAMENTE POSITIVE CON LA PICCOLA NAUTICA CHE REGISTRA INCERTEZZE PUBBLICATI I DATI  2025 DI “LA NAUTICA IN CIFRE MONITOR”, IL RAPPORTO STATISTICO DI METÀ ANNO SUI TREND DI MERCATO In un contesto di normalizzazione della crescita del settore, mentre si registra il massimo storico dell’export della cantieristica, emerge in parallelo la […]

Confindustria Nautica e ISYBA riconosciute enti di formazione per il corso di Mediatore del diporto

Confindustria Nautica e ISYBA riconosciute enti di formazione per il corso di Mediatore del diporto Cecchi: ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’emanazione del decreto e attendiamo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy completi l’iter per la definizione della disciplina degli esami. Il Direttore Generale del Ministero delle […]

Accolta all’unanimità la domanda di adesione del Gruppo Azimut | Benetti

Confindustria Nautica: accolta all’unanimità la domanda di adesione del Gruppo Azimut | Benetti Il Consiglio di Presidenza dell’Associazione Nazionale di Settore, riunito nella seduta del 5 marzo u.s., ha approvato all’unanimità l’ammissione a Socio del Gruppo Azimut | Benetti. “Sono stato eletto nel 2019 con il mandato di unificare sotto una forte rappresentanza associativa tutta la filiera […]

Il TAR Campania accoglie ricorso Confindustria Nautica e imprese charter

IL TAR CAMPANIA ACCOGLIE RICORSO CONFINDUSTRIA NAUTICA E IMPRESE CHARTER NO A PENALIZZAZIONI DELLE ATTIVITA’ PROFESSIONALI Il TAR Campania, con sentenza n. 1354/2025 ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di società di charter e da Confindustria Nautica, rappresentate dagli avvocati Enrico Soprano e Federica Esposito, contro il Consorzio di gestione dell’Area Marina Protetta […]

Aperte le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova dal 18 al 23 settembre 2025

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 65ESIMA EDIZIONE DEL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA DAL 18 AL 23 SETTEMBRE 2025 L’EVENTO SI RAFFORZA QUALE PIATTAFORMA DI RIFERIMENTO PER L’INDUSTRIA NAUTICA A LIVELLO GLOBALE E CONFERMA IL TREND DI CRESCITA DEGLI ULTIMI TRE ANNI. Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale […]

Prosegue l’intensa attività a supporto del settore

“Libro Verde” Ministero delle Imprese e del Made in Italy: la Nautica si affianca alle tradizionali “4A” dell’export  DDL “Valorizzazione risorsa mare”: grande attesa per le ulteriori norme di semplificazione degli adempimenti e sburocratizzazione del diporto. Porti: avviato con l’Ambiente un costruttivo confronto sul tema della manutenzione dei porti turistici; l’On. Cangiano ha depositato il […]

Cordoglio per la scomparsa di Jouko Huju

Il mondo della nautica internazionale onora la scomparsa di Jouko Huju, avvenuta oggi dopo una breve malattia. Jouko Huju è stato una figura professionale di assoluto rilievo e un punto di riferimento internazionale per la nautica da diporto, avendo lavorato per oltre 20 anni presso FINNBOAT (la Federazione Finlandese delle Industrie Nautiche), ricoprendo diverse funzioni, […]

Il MIT risponde ai quesiti posti da Confindustria Nautica in materia di dotazioni di sicurezza

La Direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne del Ministero delle Infrastrutture e trasporti ha risposto ai quesiti posti da Confindustria Nautica fornendo indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e sulle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto, a seguito della riforma del Regolamento di attuazione del Codice della […]

Cordoglio di Confindustria Nautica per la scomparsa di Maria Teresa Di Matteo

Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Maria Teresa Di Matteo, Vice Capo di Gabinetto e Capo Dipartimento del Ministro delle Infrastrutture e trasporti.   Figura cardine del MIT, è stata per oltre dieci anni il riferimento per l’industria nautica nazionale, cui ha riservato sempre una particolare considerazione durante la sua carriera […]