Il TAR Campania accoglie ricorso Confindustria Nautica e imprese charter
IL TAR CAMPANIA ACCOGLIE RICORSO CONFINDUSTRIA NAUTICA E IMPRESE CHARTER NO A PENALIZZAZIONI DELLE ATTIVITA’ PROFESSIONALI Il TAR Campania, con sentenza n. 1354/2025 ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di società di charter e da Confindustria Nautica, rappresentate dagli avvocati Enrico Soprano e Federica Esposito, contro il Consorzio di gestione dell’Area Marina Protetta […]
ASSOPORTI e SRM pubblicano “Port Infographics” 2025
ASSOPORTI e SRM pubblicano “Port Infographics” 2025 Statistiche e dati aggiornati sui trasporti marittimi e la portualità scenari internazionali e nazionali, rotte, trend e analisi dei Porti italiani Novità: Focus STATI UNITI e Canale di Panama PERFORMANCE DEL SISTEMA PORTUALE ITALIANO Oltre 362 milioni di tonnellate movimentate al III trim 2024 (+0,5% rispetto al III del […]
Confitarma in Europa per la semplificazione delle normative di sostenibilità
Roma, 21 febbraio 2025 – Nei giorni scorsi, una delegazione di Confitarma ha intensificato il proprio impegno in Europa per consolidare il dialogo con le istituzioni nazionali ed europee, con l’obiettivo di garantire un futuro più sostenibile e competitivo per il settore marittimo. Nell’ambito dei lavori dell’ECSA (Associazione degli Armatori Europei), Confitarma ha presieduto lo […]
Aperte le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova dal 18 al 23 settembre 2025
APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 65ESIMA EDIZIONE DEL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA DAL 18 AL 23 SETTEMBRE 2025 L’EVENTO SI RAFFORZA QUALE PIATTAFORMA DI RIFERIMENTO PER L’INDUSTRIA NAUTICA A LIVELLO GLOBALE E CONFERMA IL TREND DI CRESCITA DEGLI ULTIMI TRE ANNI. Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale […]
Mappare tutti i dragaggi e attuare lo scambio di materiale fra porti
Dei dragaggi nei porti italiani si discute da anni e i tempi per la realizzazione di operazioni vitali per l’attività dei singoli scali marittimi continuano non solo a essere drammaticamente lunghi ma anche oggetto della massima incertezza. Il caso di La Spezia e Genova – sostiene il presidente di Federagenti, Paolo Pessina – può fornire […]
Import Export del Settore Ortofrutticolo in Italia. Un Futuro di Collaborazione
Roma: In seguito alla partecipazione dell’Italia alla Fiera Fruit Logistica di Berlino, Assoporti desidera evidenziare l’importanza cruciale del settore ortofrutticolo per l’economia italiana. Nel 2024, il settore ortofrutticolo italiano ha registrato un valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, le importazioni hanno superato le […]
Confitarma conferma il pieno sostegno all’assetto normativo del servizio di rimorchio portuale
Confitarma conferma il pieno sostegno all’assetto normativo del servizio di rimorchio portuale Roma, 12 febbraio 2025 – La Confederazione Italiana Armatori, riconoscendo l’importanza del servizio di rimorchio quale servizio pubblico di interesse generale che garantisce la sicurezza della navigazione nelle acque portuali e lungo le coste, intende confermare pubblicamente la piena condivisione dell’attuale assetto normativo. […]
Prosegue l’intensa attività a supporto del settore
“Libro Verde” Ministero delle Imprese e del Made in Italy: la Nautica si affianca alle tradizionali “4A” dell’export DDL “Valorizzazione risorsa mare”: grande attesa per le ulteriori norme di semplificazione degli adempimenti e sburocratizzazione del diporto. Porti: avviato con l’Ambiente un costruttivo confronto sul tema della manutenzione dei porti turistici; l’On. Cangiano ha depositato il […]