Il trasporto internazionale di beni a temperatura controllata ha seguito l’incremento del trasporto di generi alimentari, testimoniando al contempo una evoluzione dal trasporto alla rinfusa refrigerato ai container refrigerati (reefer) che oggi costituiscono il 14% del numero globale di TEU. Il progresso nelle tecnologie di refrigerazione, e la costruzione di reefer con sempre maggiori prestazioni in termini di isolamento, insieme alla progressiva containerizzazione del trasporto, fanno sì che questo settore continui a crescere e rappresenti uno dei più promettenti sviluppi del trasporto marittimo. Il trasporto di beni alimentari a temperatura controllata ha contribuito alla creazione di una catena del freddo globale estremamente efficiente, che rende disponibile generi deperibili, in tempi brevi e con un controllo sulla qualità organolettica degli alimenti. Una quantità di oltre 800 miliardi di ton- km costituisce il dato globale per diversi generi deperibili, pari a un volume complessivo di circa 100 milioni di tonnellate, suddivise fra carne e pollame, frutta e verdura, pesce ed altre categorie, trasportati via mare. Su questi, il 76% è trasportato in reefer; il rimanente, in costante diminuzione, come carico bulk in navi refrigerate. Il trasporto via mare di granaglie è aumentato del 3.2% su base annua, arrivando ad un totale di circa 400 milioni di tonnellate di grano e soia nel 2013, per un valore complessivo di 5000 miliardi di ton -km. La crescita economica combinata con l’espansione della popolazione globale hanno tracciato nuove rotte per il trasporto di granaglie: la Cina ha più che raddoppiato il volume di grano importato fra il 2012 e il 2013: da 9.1 a 19.8 milioni di tonnellate, collocandola al sesto posto dopo Giappone, Egitto, Sud Corea, Messico e Arabia Saudita. Il più importante esportatore al mondo sono gli USA.
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / News & Eventi2 / News3 / Nutrire il pianeta – Il Contributo dell’economia marittima,...
La Federazione
La Federazione del mare, che costituisce il maritime cluster italiano, ha il fine di dare rappresentanza unitaria al mondo marittimo del Paese, per affermarne la comunanza di valori, di cultura e di interessi.
FEDERAZIONE DEL MARE
Piazza SS. Apostoli, 66
00187 – Roma
Contatti
Tel: (+39) 06 674.81.402
segretariato@federazionedelmare.it
www.federazionedelmare.it