XIII Diplomacy – Festival della Diplomazia Sustainability at Sea – 24 ottobre 2022

Il 24 ottobre, a Roma nell’ambito del XIII Festival della Diplomazia, presso la sede di Confitarma, Laurence Martin, segretario generale della Federazione del Mare, ha coordinato e moderato confronti e approfondimenti in tema di Sustainability at Sea. Johan Vibe, Ambasciatore di Norvegia in Italia, e Charlotte Demeer Strøm, Director Head of International politics della Norwegian […]

XIII Festival della Diplomazia – “Sustainability at Sea”, 24 ottobre 2022

Hybrid meeting (EN- IT) Sustainability at Sea Monday 24 October 2022 – 16,00 Rome – Confitarma – Piazza SS. Apostoli, 66  I contenuti in streaming saranno trasmessi sui Diplochannels e sul Canale Youtube del Festival.  AGENDA     Welcome and Moderator Laurence Martin, Secretary General – Italian Maritime Cluster-Federazione del Mare Artic Routes- Polar Code   Joan Vibe, H.E. Ambassador […]

Apprezzamento di Mario Mattioli per l’attenzione del nuovo Governo alla Blue economy

Mario Mattioli, presidente di Confitarma e della Federazione del Mare, manifesta apprezzamento per la scelta di porre il mare al centro della politica del nuovo Governo: “l’istituzione del Ministero per le politiche del mare e del sud è un importante segnale di attenzione alla Blue Economy e di consapevolezza della rilevanza strategica ed economica che […]

Conferenza MEDBLEUE 2022 – Tunisi, 29-30 settembre 2022

Il 29 e 30 settembre 2022 si è tenuta la conferenza MEDBLEUE 2022 nella sede del Cluster Marittimo Tunisino presso La Goulette a Tunisi. L’incontro ha rappresentato l’occasione per riunire i principali attori italiani e tunisini attivi nell’economia del mare al fine di discutere di azioni concrete da intraprendere per rafforzare la cooperazione tra riva […]

Federazione del Mare al Pianeta Mare Film Festival

Il 6 ottobre a Napoli, Francesca Biondo, Direttore generale di Federpesca, è intervenuta in rappresentanza della Federazione del Mare, all’Evento speciale  “GAME CHANGER” – ricerca e imprese per promuovere progetti di Blue Economy”, organizzato nell’ambito del Pianeta Mare Film Festival. Francesca Biondo ha ricordato che la Federazione del Mare rappresenta dal 1994 il cluster marittimo […]

Federazione del Mare ospita incontro Federpesca – Delegazione Somala

Il 4 ottobre, la Federazione del Mare ha ospitato un incontro tra FEDERPESCA ed una delegazione del Ministero della pesca Somalo. Laurence Martin, Segretario Generale della Federazione del Mare, ha introdotto i lavori dell’incontro nel corso del quale sono intervenuti Federico Bigoni Vicepresidente di Federpesca, On.le Rosa D’Amato, Euro parlamentare, Mohamud Sh. Abdullahi Abdirahman, Direttore […]

MEDBLEUE 2022, Tunisi – 29-30 settembre 2022

Il 29 e 30 settembre a Tunisi l’evento MEDBLEUE 2022- Conférence internationale sur l’économie bleue durable, organizzato dalla West MedMaritime ClusterAlliance. Laurence Martin, segretario generale della Federazione del Mare, è intervenuta nel panel Valorisation et digitalisation des ports de Livourne et Rades comme hubs logistiques stratégiques.  

NAPOLI SHIPPING WEEK Mattioli, Presidente della Federazione del Mare, illustra il progetto MeDBan

Il 29 settembre, nell’ambito della conferenza Port&ShippingTech, Mario Mattioli, Presidente della Federazione del Mare, nel suo intervento all’evento “Next Generation Shipping” ha affermato che ci troviamo ad affrontare tematiche e sfide cruciali quali la decarbonizzazione e l’efficienza energetica; l’innovazione e digitalizzazione delle navi e dei porti, la valorizzazione del capitale umano e delle professioni del […]

INAUGURATO IL 62° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

LE DICHIARAZIONI GIOVANNINI: “PRONTO IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DELLA NAUTICA” GARAVAGLIA:” LA NAUTICA E’ UNA COMPONENTE MOLTO IMPORTANTE PER L’INDUSTRIA DEL TURISMO” BONOMI: “ECONOMIA DEL MARE UNA PRIORITA’ DI SVILUPPO, SERVONO INVESTIMENTI A SUPPORTO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE E DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA” TOTI: “IL MODELLO GENOVA E’ ANCHE IL MODELLO DEL SALONE CHE SI CANDIDA A DIVENTARE […]

Cordoglio per la scomparsa della Regina Elisabetta II

Il cluster marittimo italiano si unisce al dolore di tutto il mondo per la scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. “La Regina Elisabetta – ha affermato Mario Mattioli, presidente di Confitarma e della Federazione del Mare – durante i suoi 70 anni di regno è stata la roccia per il popolo del Regno […]