Da oggi Portale SICURPESCA.EU sul sito di Federpesca per migliorare informazioni su sicurezza a bordo

Da oggi sarà possibile accedere dal sito web di Federpesca a Sicurpesca.eu, un nuovo portale web dedicato alle imprese di pesca, contenente la documentazione, la normativa, gli approfondimenti e le news in materia di salute e sicurezza nell’attività di pesca. Nato su iniziativa di Federpesca, è uno strumento utile per gli operatori del comparto ittico […]

Salvata la deroga Ue sulla taglia minima per la pesca delle vongole nell’Adriatico

Roma, 2 dicembre 2022 – È arrivato l’atteso via libera dall’Ue alla proroga per altri tre anni che consentirà all’Italia di pescare fino a tutto il 2025 il mollusco bivalve Venus – comunemente conosciuto come “vongola lupino” – con taglia a 22 millimetri, contro i 25 millimetri imposti nel resto d’Europa. “Un grande risultato che […]

Federpesca a Sealogy per Blue Economy e sviluppo sostenibile di pesca e acquacoltura

Si conclude oggi, venerdì 18 novembre 2022, Sealogy, l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse. Sealogy, che quest’anno si è tenuto a Ferrara, promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga tendenze, innovazioni e buone pratiche, nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia dell’ecosistema marino e dello sviluppo sostenibile. La direttrice generale di […]

Festival della Diplomazia: pesca e standard europei, 28 ottobre 2022

In occasione dell’ultima giornata del Festival della Diplomazia, il 28 ottobre nella sede di Confitarma a Palazzo Colonna, Federpesca ha organizzato un convegno dal titolo “Fisheries and European standards” al quale hanno preso parte l’On. Nicola Procaccini, Eurodeputato e membro della commissione dei paesi ASEAN e IORA, Eugenio Sgró, coordinatore per i rapporti tra Ue […]

XIII Festival della Diplomazia – Federpesca lancia la “Global Alliance for Skills”

FEDERPESCA LANCIA LA “GLOBAL ALLIANCE FOR SKILLS” AL FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA 2022 PER FAVORIRE IL RINASCIMENTO ECONOMICO E LA TRANSIZIONE DIGITALE E BLU NEL MERCATO DEL LAVORO La partnership con SkyHive e Milcoop inizia con un focus sui settori della pesca e dell’acquacoltura in Europa, con il supporto di EIT Food In occasione della XIII […]

Italia-Somalia, continua la collaborazione nel settore della pesca

Il 3 ottobre 2022 si è tenuto il primo appuntamento, nella sede romana di Federpesca, con la delegazione del Ministero della pesca Somalo per redigere il masterplan della pesca, redatto da Federpesca in collaborazione con la Fao. Una settimana ricca di appuntamenti che vedranno impegnati i delegati del Governo e del Ministero della pesca somalo […]

Federpesca/Coldiretti – Rinnovato il contratto della pesca

E’ stato rinnovato il CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima che riguarda circa 27.000 lavoratori e svolgono il proprio lavoro su circa 12.000 imbarcazioni. Lo rendono noto Fedepesca e Coldiretti che, insieme a Fai-Cisl, Uila Pesca e Flai-Cgil hanno rinnova il contratto collettivo di lavoro proprio alla vigilia della ripresa […]

Presentata la monografia “PESCA SICURA – Il fenomeno tecnopatico nelle attività di pesca delle marinerie pugliesi”

È stata presentata questa mattina, presso il Terminal Crociere Porto di Bari – banchina 13/14 – la monografia “Pesca Sicura – il fenomeno tecnopatico nelle attività di pesca delle marinerie pugliesi”, risultato dell’omonimo progetto realizzato dalla Direzione regionale Inail Puglia e l’Osservatorio Nazionale della Pesca (ONP). La realizzazione del progetto ha rappresento un punto di […]

Caro Gasolio: necessario prorogare al secondo trimestre il credito d’imposta per le imprese

Inizia oggi una settimana fondamentale per il futuro della pesca italiana: nei prossimi giorni infatti si discuterà in Parlamento il Decreto Aiuti e le misure a sostegno di imprese e lavoratori. Tra queste la possibilità di prorogare al secondo trimestre del 2022 il credito d’imposta per le imprese di pesca già previsto per il primo […]

CISOA PESCA: ASSOCIAZIONI DATORIALI INCONTRANO MIPAAF

Positivo l’incontro del 6 giugno presso il Mipaaf per discutere la bozza di decreto attuativo di estensione della cisoa al settore della pesca. Un incontro che il settore attendeva da tempo e per il quale si ringrazia il Mipaaf per aver voluto dare seguito alle richieste del tavolo di crisi sul gasolio richiesto da Federpesca, […]