RINA approva il nuovo design di Almi Marine Management S.A. e SDARI per una portarinfuse alimentata a LNG e idrogeno

RINA approva il nuovo design di Almi Marine Management S.A. e SDARI per una portarinfuse alimentata a LNG e idrogeno  Oslo, 6 giugno 2025 – RINA, multinazionale di classificazione navale, ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha annunciato, in occasione della fiera Nor-Shipping, l’approvazione in linea di principio (Approval in Principle, AiP) del nuovo progetto di […]

RINA supera i 900 milioni di ricavi nel 2024 e aggiorna la sua strategia globale 

RINA supera i 900 milioni di ricavi nel 2024 e aggiorna la sua strategia globale   Nel 2024 ricavi a 915 milioni di euro ed EBITDA a 138 milioni di euro, in aumento rispettivamente del 15% e del 22% sul 2023 Positiva la crescita anche per il primo trimestre 2025 Aggiornato il piano strategico: nuove linee […]

Michele Budetta nominato Amministratore Delegato di RINA Consulting

Michele Budetta nominato Amministratore Delegato di RINA Consulting Genova, 11 aprile 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di RINA Consulting, società di consulenza ingegneristica del Gruppo RINA, ha nominato Michele Budetta Amministratore Delegato. Michele Budetta è laureato in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari all’Università degli Studi Parthenope di Napoli e nel corso […]

Eni, Fincantieri e RINA presentano lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo

Eni, Fincantieri e RINA presentano lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo  L’analisi, realizzata con il supporto di Bain & Company, offre per la prima volta una panoramica globale su opzioni, impatti e investimenti necessari per un trasporto marittimo più sostenibile Roma, 1 aprile 2025 – Eni, azienda globale dell’energia, Fincantieri, azienda globale nella cantieristica […]

GNV adotta i modelli di machine learning e predittivi di RINA per ottimizzare i consumi sull’ultima nata della flotta

GNV adotta i modelli di machine learning e predittivi di RINA per ottimizzare i consumi sull’ultima nata della flotta Genova, 18 marzo 2025 – GNV ha scelto SERTICA Performance di RINA, un tool per il monitoraggio dei dati operativi delle navi che consente una gestione efficiente dei consumi energetici e l’ottimizzazione delle prestazioni, per la […]

RINA incaricata da PETRONAS CCS Solutions per lo studio di pre-FEED di un progetto di carbon capture and storage in Malesia

RINA incaricata da PETRONAS CCS Solutions per lo studio di pre-FEED di un progetto di carbon capture and storage in Malesia Kuala Lumpur (Malesia), 11 dicembre 2024 – RINA, gruppo multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, si è aggiudicato un contratto con PETRONAS CCS Solutions Sdn Bhd (“PCCSS”) per svolgere lo studio di ingegneria […]

Presentazione studio RINA “Decarbonizzazione dello shipping” – Roma, 21 dicembre 2023

Il 21 dicembre, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, RINA, Assarmatori e Confitarma hanno presentato pubblicamente il documento “Da oggi al 2050: tra sfide e opportunità per l’industria marittima”. Lo studio, che contiene le considerazioni del Comitato italiano di RINA per la decarbonizzazione dell’industria marittima, si propone di descrivere lo stato dell’arte del settore e […]

Roberto Cazzulo eletto presidente dell’International Association of Classification Societies

Il Consiglio dell’IACS –  International Association of Classification Societies, riunitosi a Danzica ha eletto Roberto Cazzulo, segretario generale del Registro Italiano Navale,  quale prossimo presidente dell’associazione.

Tra indipendenza energetica e transizione ecologica: nuove sfide e prospettive

“Le nuove sfide e le prospettive tra indipendenza energetica e transizione ecologica”, questo il titolo del convengo organizzato da RINA e dal Registro italiano navale in occasione del Consiglio di amministrazione di quest’ultimo, tenutosi a Roma il 15 dicembre 2022. L’obiettivo del convegno era far luce sulle prospettive del Paese legate all’indipendenza energetica e al […]

Lo shipping può essere un modello per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dei prossimi decenni

Durante il Convegno Progetto Mare, organizzato da Confindustria, il 13 maggio 2022, Ugo Salerno, Amministratore delegato RINA, è intervenuto alla Tavola Rotonda “Politiche industriali, transizione energetica e sostenibilità del trasporto marittimo e della logistica portuale”. Ugo Salerno ha ribadito che transizione energetica e sostenibilità sono i temi cruciali che le politiche industriali legate al mondo […]