FLASH 29

29 SETTEMBRE 2023 ⇒Flash 29

FLASH 28

22 SETTEMBRE 2023 ⇒ Flash 28

FLASH 27

15 SETTEMBRE 2023 ⇒ Flash 27

Muoversi n. 03/2023 – Trimestrale di Unione Energie per la Mobilità

Muoversi n. 03/2023 In questo numero: SUI TEMI DELL’ENERGIA SERVE UN NUOVO “ILLUMINISMO” CHE GUIDI LE SCELTE Intervista a Gianni Murano di Marco D’Aloisi OTTO ANNI DA RICORDARE  Claudio Spinaci PNIEC E MOBILITA’ SOSTENIBILE: PERCHE’ SERVE UNA POLITICA INDUSTRIALE Simona Benedettini DECARBONIZZAZIONE, LA SFIDA DEI COSTI  Luca Tabasso BASTA CON GLI SBANDAMENTI IDEOLOGICI Gilberto Pichetto […]

FLASH 26

26 LUGLIO 2023 ⇒Flash 26

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti – Anni 2021-2022

Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti – Anni 2021-2022” (CNIT 2021-2022), redatto dall’Ufficio di Statistica del Ministero, inserito all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, che opera all’interno del Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasporto a Rete, Informativi e Statistici, è prodotto in collaborazione […]

FLASH 25

14 LUGLIO 2023 ⇒ Flash 25

Pubblicato lo Studio 2022 “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria”

NEL 2022 IMPORTANTE CALO DEI TRAFFICI (-3,9% SUL 2021) CON FATTURATO E UTILI DA RECORD (PICCO OLTRE IL +400%) NEL 1° TRIMESTRE DEL 2023 CROLLO DEI RISULTATI: UTILI IN MEDIA -80% SUL 2022 Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria – bilanci”, elaborata per l’8° anno consecutivo dal Centro Studi Fedespedi con lo scopo […]

FLASH 24

7 LUGLIO 2023 ⇒ Flash 24

Missione dell’UE “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque”: 106 milioni di euro per 18 nuovi progetti in materia di protezione, conservazione, disinquinamento e innovazione

La Commissione ha annunciato oggi 18 nuovi progetti che riceveranno oltre106 milioni di EUR per contribuire alla missione dell’UE “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque”. I progetti riuniscono oltre 370 beneficiari provenienti da 36 paesi, tra cui PMI, istituti di ricerca, autorità locali, scuole e imprese. Svolgeranno un ruolo fondamentale nel conseguimento della neutralità climatica e nel ripristino della natura proteggendo e […]