Pubblicati da redazione

Innovazione: l’Italia al 30esimo posto su 47 nazioni. Le proposte del Registro Italiano Navale per invertire la rotta

Innovazione: l’Italia al 30esimo posto su 47 nazioni. Le proposte del Registro Italiano Navale per invertire la rotta  Tra i relatori che si sono confrontati durante l’evento odierno sull’innovazione e sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: Paolo d’Amico, Presidente del Registro Italiano Navale, Ugo Salerno, Presidente Esecutivo di RINA, e Valerio De Molli, Managing […]

Assoporti in audizione alla Camera dei Deputati. Sottolineate alcune necessita del settore 

Assoporti in audizione alla Camera dei Deputati Sottolineate alcune necessita del settore  Roma: “In occasione di un momento istituzionale importante come l’audizione alla Camera dei Deputati sul cosiddetto Decreto-legge “Infrastrutture” ASSOPORTI ha voluto sottolineare alcune necessità urgenti per il settore come la semplificazione amministrativa e la chiarezza di funzioni tra le pubbliche amministrazioni che interagiscono […]

, , ,

Nota congiunta: le associazioni chiedono la rapida nomina dei presidenti delle AdSP

Le Associazioni rappresentative del cluster marittimo‐portuale nazionale, nel pieno e massimo rispetto delle prerogative dei Gruppi Parlamentari e del Governo, sottolineano l’assoluta urgenza di addivenire, nel più breve tempo possibile, al perfezionamento degli atti di nomina dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale. La portualità italiana necessita di Autorità di Sistema nella pienezza delle […]

,

La Convenzione di Londra del 1989 sul Salvataggio nell’esperienza italiana a 30 anni dalla ratifica, Genova 27 6 2025

Il 27 giugno 2027, a Genova nella sala  Quadrivium, dopo l’Assembla ordinaria di AIDIM, si terrà il Convegno La Convenzione di Londra del 1989 sul Salvataggio nell’esperienza italiana a 30 anni dalla ratifica. In apertura sarà considerata l’evoluzione storica dell’istituto e verrà effettuato un raffronto tra la Convenzione e il codice della navigazione. Seguiranno relazioni […]

Il Comandante Salvatore Mecca eletto Vicepresidente dell’EMPA: l’Italia riconquista un ruolo chiave nell’Associazione dei piloti marittimi europei.

Il Comandante Salvatore Mecca eletto Vicepresidente dell’EMPA: l’Italia riconquista un ruolo chiave nell’Associazione dei piloti marittimi europei. Dal 27 al 30 maggio 2025, la storica città di Cracovia ha ospitato il 59° General Meeting dell’EMPA (European Maritime Pilots’ Association). L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto su tematiche cruciali per il settore, tra cui l’intelligenza […]

Il sistema portuale italiano a Monaco di Baviera

Il sistema portuale italiano a Monaco di Baviera. Presenza compatta e istituzionale alla più grande fiera della logistica Monaco di Baviera: Si sono aperte le porte di Transport Logistics oggi a Monaco di Baviera dove la portualità italiana si è ritrovata anche in questa occasione tutta unita. Si tratta della principale fiera del settore delle merci, […]

Conclusa l’Assemblea annuale ordinaria di Assiterminal: approvato il bilancio 2024 e definite le prossime iniziative

Conclusa l’Assemblea annuale ordinaria di Assiterminal: approvato il bilancio 2024 e definite le prossime iniziative Si è da poco conclusa l’Assemblea annuale ordinaria di Assiterminal, nel corso della quale è stato approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024. Il Presidente Tomaso Cognolato ha illustrato la positiva situazione finanziaria dell’associazione e ha fatto il punto sulle principali […]

Confindustria Nautica al Congresso ICOMIA 2025 a Palma de Mallorca

CONFINDUSTRIA NAUTICA AL CONGRESSO ICOMIA 2025 A PALMA DE MALLORCA Si è concluso ieri sera, dopo cinque giornate di lavori, il Congresso annuale di ICOMIA – International Council of Marine Industry Associations, quest’anno ospitato a Palma de Mallorca da ANEN, l’associazione spagnola delle industrie nautiche. L’evento, che ha visto come di consueto la partecipazione attiva di Confindustria […]

Ancora pochi giorni per contribuire al 𝑮𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒖𝒔 𝑺𝒖𝒓𝒗𝒆𝒚

C’è tempo fino al  31 maggio 2025 per contribuire al sondaggio 𝑮𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒖𝒔 𝑺𝒖𝒓𝒗𝒆𝒚 nella BlueEconomy di WIN-BIG project Sono stati raccolti già spunti preziosi da tutta l’UE, ma chi lavora  nei settori della Blue Bio-economy, il del BlueTourism, della Marine Energy o di qualsiasi altro settore blu, potrà contribuire a mappare le realtà che […]