Pubblicati da redazione

Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione ISO20121 per la gestione sostenibile dell’evento

IL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ISO20121 PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL’EVENTO IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE DELLA MANIFESTAZIONE. DAL 18 AL 23 SETTEMBRE 2025, L’EDIZIONE 65 DEL SALONE NAUTICO NELLA RINNOVATA PIATTAFORMA ESPOSITIVA.  L’Assemblea dei […]

Presentata a Roma l’indagine previsionale sull’andamento del settore per l’anno 2024 e il Sentiment 2025

CONFINDUSTRIA NAUTICA PRESENTA A ROMA L’INDAGINE PREVISIONALE SULL’ANDAMENTO DEL SETTORE PER L’ANNO 2024 E IL SENTIMENT 2025 Confindustria Nautica, riunita ieri nell’Assemblea annuale dei Soci, ha presentato l’analisi previsionale sull’andamento del settore realizzata dall’Ufficio Studi dell’Associazione sulla base di un’indagine condotta su un campione significativo di aziende associate. Nel 2023, il settore della nautica da […]

Rinnovati gli organi statutari. Potestà confermato presidente

Con un’amplissima maggioranza, che conferma l’unitarietà della categoria, Paolo Potestà, livornese, 44 anni, è stato confermato presidente dell’Angopi, l’associazione nazionale dei gruppi di ormeggiatori e barcaioli in servizio nei porti italiani. Le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali si sono svolte l’11 e 12 dicembre 2024 a Pomezia, presso l’hotel Antonella, durante l’Assemblea annuale […]

I risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al centro dell’Assemblea annuale dei Soci riunitasi a Roma

CONFINDUSTRIA NAUTICA: I RISULTATI, LE SFIDE E LE POLITICHE PER LA BLUE ECONOMY AL CENTRO DELL’ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI RIUNITASI A ROMA. DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE TRA PRODOTTI DI FASCIA ALTA E LA PICCOLA NAUTICA. CECCHI: RINGRAZIO IL GOVERNO PER […]

Concluse le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti delle nove Assemblee di Settore

CONFINDUSTRIA NAUTICA: CONCLUSE LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI RAPPRESENTANTI DELLE NOVE ASSEMBLEE DI SETTORE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI CATEGORIA IN RAPPRESENTANZA DELL’INTERA FILIERA DELLA NAUTICA DA DIPORTO. ENTRANO NEI CONSIGLI DI PRESIDENZA DI SETTORE: FINCANTIERI YACHTS, ROSSINAVI, TANKOA YACHTS PER I SUPERYACHT, ITALIA YACHTS PER LA VELA, VOLVO GROUP ITALIA PER I MOTORI, ITALIAN SHIP & […]

Il settore ittico nazionale potrà continuare ad operare nel 2025

Federpesca: il settore ittico nazionale potrà continuare ad operare nel 2025 Il settore ittico italiano può guardare al 2025 con rinnovata fiducia, grazie all’impegno concreto del Ministro Francesco Lollobrigida e della Direzione Generale della pesca a difesa del settore. Dopo due giorni di intense negoziazioni per decidere le possibilità di pesca nel 2025, il Consiglio […]

Biagio Mazzotta eletto vicepresidente ENMC

Il 10 dicembre, in video conferenza, l’Assemblea straordinaria di European Network of Maritime Clusters (ENMC), l’organizzazione che riunisce i cluster marittimi degli stati dello Spazio economico europeo, ha proceduto alle elezioni per definire il nuovo Presidium per il periodo 2025-2027. Fabrice Maire, attuale presidente di ENMC, è stato rieletto per continuare il suo mandato per […]

RINA incaricata da PETRONAS CCS Solutions per lo studio di pre-FEED di un progetto di carbon capture and storage in Malesia

RINA incaricata da PETRONAS CCS Solutions per lo studio di pre-FEED di un progetto di carbon capture and storage in Malesia Kuala Lumpur (Malesia), 11 dicembre 2024 – RINA, gruppo multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, si è aggiudicato un contratto con PETRONAS CCS Solutions Sdn Bhd (“PCCSS”) per svolgere lo studio di ingegneria […]

I porti del 2025: presentato il Position Paper di Assiterminal

Genova, 9 dicembre 2024 – È stato presentato questa mattina a Genova il Position Paper di Assiterminal contenente le proposte finalizzate a garantire competitività e sostenibilità al sistema portuale italiano, ponendo al centro il ruolo strategico dei porti per l’economia nazionale e internazionale. Articolato in quattro macro-aree fondamentali – lavoro, governance, transizione energetica e transizione digitale […]