Pubblicati da redazione

Federazione del Mare incontra l’Associazione degli Stati Caraibici

Il 21 luglio si è tenuto un incontro on line tra la Federazione del Mare e l’ACS-Associazione degli Stati Caraibici, che riunisce 35 Stati contraenti, Paesi e Territori dei Grandi Caraibi, per valutare eventuali sinergie su progettualità nella regione. L’Amb. Gianni Piccato, inviato speciale del MAECI per i paesi dei Caraibi, ha ricordato che l’ACS […]

Assemblea Assonave

Roma 21 luglio 2023. Si è tenuta a Roma, sotto la Presidenza del Generale Claudio Graziano, l’Assemblea degli Associati e degli Aggregati di ASSONAVE, l’Associazione che rappresenta gli interessi dell’industria navalmeccanica italiana. Nel corso dell’Assemblea sono stati approvati i documenti finanziari – Bilancio 2022 e Preventivo Economico 2023 –, il Dott. Pasquale di Bartolomeo è […]

,

158° Anniversario delle Capitanerie di Porto

Nella serata di ieri, nella suggestiva cornice del Forte Michelangelo di Civitavecchia, si è tenuto un evento celebrativo, arricchito da un momento musicale, organizzato nell’ambito delle iniziative promosse per il 158° anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitanerie di porto: un percorso iniziato a Firenze nel lontano 20 luglio del 1865, con il Regio Decreto a […]

Assoporti apprende con soddisfazione l’intenzione di costituire una ZES unica per il Mezzogiorno

Assoporti prende atto con soddisfazione di quanto proposto e annunciato dal Ministro agli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, in relazione all’istituzione di una ZES unica per tutto il Mezzogiorno d’Italia. Tale modifica operativa mirerebbe a semplificare la procedura complessiva dell’attuazione delle ZES, indispensabile per lo sviluppo dell’area […]

,

Pubblicato lo Studio 2022 “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria”

NEL 2022 IMPORTANTE CALO DEI TRAFFICI (-3,9% SUL 2021) CON FATTURATO E UTILI DA RECORD (PICCO OLTRE IL +400%) NEL 1° TRIMESTRE DEL 2023 CROLLO DEI RISULTATI: UTILI IN MEDIA -80% SUL 2022 Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria – bilanci”, elaborata per l’8° anno consecutivo dal Centro Studi Fedespedi con lo scopo […]

,

Marina Militare e Università IUAV siglano un Protocollo d’Intesa

Al centro dell’accordo partenariati strategici nei settori dell’urbanistica, dell’architettura e delle tecnologie di interfaccia mare-terra Roma, 11 luglio – Si è tenuta oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina, la firma dell’accordo di collaborazione tra la Marina Militare e l’Università Iuav di Venezia. A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio […]

Le associazioni degli Armatori ed Eni insieme per decarbonizzare il settore marittimo

Roma, 11 luglio 2023 – Eni, in collaborazione con Assarmatori e Confitarma, ha presentato oggi il documento “La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo” a cui hanno contribuito tre delle più grandi aziende produttrici di motori navali (Wärtsilä, WinGD e MAN Energy Solutions), oltre a Unem, Federchimica/Assogasliquidi, Assocostieri e RINA, che ha supervisionato il […]

Convegno “The United Nations Convention on the International Effects of Judicial Sales of Ships”

Il 30 giugno a Genova nel Palazzo della Meridiana, dopo l’Assemblea Annuale di AIDIM – Associazione Italiana di Diritto Marittimo, presieduta da Giorgio Berlingieri, si è tenuto il Convegno “The United Nations Convention on the International Effects of Judicial Sales of Ships” dedicato a questa Convenzione internazionale, approvata dall’Assemblea generale dell’ONU il 7 dicembre 2022, […]