Waterborne TP – Annual Report 2022
Annual report 2022 Waterborne TP
This author has not written his bio yet.
But we are proud to say that redazione contributed 765 entries already.
Annual report 2022 Waterborne TP
30 marzo 2023 Audizione del Commissario europeo per l’Ambiente, gli Oceani e la Pesca, Virginijus Sinkevičius
Il 5 maggio con inizio alle ore 17.00 si terrà a Monfalcone, in presenza e on line, il Convegno sul tema “Prospettive di sviluppo e questioni operative della nautica da diporto” , organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche l’Università degli Studi di Udine. Nella locandina allegata sono riportate le indicazioni per il collegamento. Locandina […]
Un futuro sostenibile del settore della pesca passa anche dalle organizzazioni di produttori (OP), ovvero realtà costituite da pescatori o acquacoltori che si associano liberamente per adottare misure atte a garantire le migliori condizioni di commercializzazione per i loro prodotti. Questo l’argomento di discussione del convegno organizzato da Federpesca e FederOP il 25 aprile in […]
Dal 25 al 28 aprile 2023, la città di Roma ospiterà il 57° General Meeting dell’EMPA – European Maritime Pilots’ Association, l’evento annuale che riunisce tutti i Piloti dei porti europei. Il meeting sarà organizzato in Italia da Fedepiloti a 20 anni esatti dall’ultima edizione dell’EMPA GM che si svolse nel 2003 a Genova e […]
CONFINDUSTRIA NAUTICA: ACCELERARE IL PIANO PER LO SVILUPPO DEL SETTORE CECCHI: DAL GOVERNO ASPETTIAMO RISPOSTE IMMEDIATE Dopo la celebrazione della Giornata del mare nelle scuole, fortemente voluta da Confindustria Nautica e non a caso istituita nell’ambito della riforma del Codice della Nautica da diporto, l’Associazione nazionale di categoria chiama il Governo a risposte immediate. Il […]
Genova, 20 Aprile – È stato firmato questo pomeriggio, nella sede di Arenzano, a Villa Figoli des Geneys, il nuovo Memorandum of Understanding tra la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (FAIMM) e la World Maritime University (WMU) di Malmö, in Svezia. La firma prevede un rinnovo degli accordi già in essere tra le due istituzioni, ma punta anche a […]
Il 18 aprile, Mario Mattioli, Presidente della Federazione del Mare e di Confitarma, è intervenuto alla Tavola Rotonda, “Album di cluster”, organizzata nell’ambito dell’evento “Portualità Italia a servizio del Paese. Assiterminal a confronto con il cluster marittimo nazionale”, svoltosi presso la sede della Federazione del Mare a Roma. Moderati dalla giornalista Morena Pivetti, hanno […]
Tre giorni di appuntamenti a San Vincenzo, Toscana, alla scoperta del pesce azzurro, tra laboratori, degustazioni, show cooking e molto altro. Dall’arrivo del pescato direttamente sul porto agli straordinari assaggi culinari creati con tutta la tipicità del territorio. Un’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “La rotta del pesce azzurro”, finanziato dal FEAMP 2014-20220 Regione Toscana – […]
La Federazione del mare, che costituisce il maritime cluster italiano, ha il fine di dare rappresentanza unitaria al mondo marittimo del Paese, per affermarne la comunanza di valori, di cultura e di interessi.
Piazza SS. Apostoli, 66
00187 – Roma
Tel: (+39) 06 674.81.402
segretariato@federazionedelmare.it
www.federazionedelmare.it