Pubblicati da redazione

, ,

IRENA : World Energy Transitions Outlook 2022

Questa edizione 2022 del World Energy Transitions Outlook definisce le aree e le azioni prioritarie per raggiungere il traguardo del 2030 utilizzando le soluzioni attualmente disponibili che possono essere implementate su larga scala. I progressi dipenderanno dalla volontà politica,  da investimenti ben mirati e da un mix di tecnologie, accompagnato da pacchetti politici per metterle […]

, ,

The Global Risks Report 2023

Pubblicato da WORLD ECONOMIC FORUM, il Rapporto esplora alcuni dei rischi più gravi che potremmo affrontare nel prossimo decennio. Mentre ci troviamo sull’orlo di un’era a bassa crescita e bassa cooperazione, i compromessi più duri rischiano di erodere l’azione per il clima, lo sviluppo umano e la resilienza futura. https://www.weforum.org/reports/global-risks-report-2023/  

, ,

Anche abbattendo le emissioni il mare salirà: occorre adattarsi all’inevitabile

Articolo di Maddalena Binda pubblicato su Futura Network Il livello delle acque aumenterà di 10-25 centimetri entro il 2050 e continuerà a crescere nella seconda metà del secolo. Dalle isole galleggianti alle città spugna: ecco come i Paesi provano ad affrontarlo. https://futuranetwork.eu/focus/533-3628/anche-abbattendo-le-emissioni-il-mare-salira-occorreadattarsi-allinevitabile

, ,

The Diversity Handbook

WISTA International, Anglo-Eastern, International Seafarers’ Welfare & Assistance Network (ISWAN) e International Chamber of Shipping (ICS) hanno condotto un sondaggio pubblico online progettato per esaminare come le donne di mare percepiscano la “discriminazione” e come si manifestasse a bordo sulla base delle loro esperienze personali. I risultati completi del sondaggio e le raccomandazioni sono pubblicati […]

Federpesca apre il Canale Telegram

19 gennaio 2023 – Per offrire un canale di comunicazioni agile, veloce e pratico ai propri associati, Federpesca apre il canale Telegram, completando così l’offerta informativa social di Federpesca. L’obiettivo è quello di garantire la massima circolazione di informazioni in tempo reale e in qualsiasi momento, anche tramite il proprio smartphone. Verranno tempestivamente condivise le […]

Le nuove utilizzazioni delle unità da diporto, 26 gennaio 2023

Il 26 gennaio 2023, con inizio alle ore 15:00, si terrà on line l’incontro di studio sul tema LE NUOVE UTILIZZAZIONI DELLE UNITÀ DA DIPORTO, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche l’Università degli Studi di Udine Nella locandina sono riportate le indicazioni per il collegamento: Convegno diporto 26 1 2023