WORLD MARITIME DAY 2019: gli appuntamenti in Italia

Secondo quanto richiesto dall’IMO – International Maritime Organization, l’Italia ha definito le iniziative nazionali per il World Maritime Day, dedicato quest’anno da IMO al tema: ‘Empowering Women in the Maritime Community’.   La Federazione del Mare ha attivamente partecipato all’organizzazioner di tre manifestazioni in Italia, che si terranno 25 settembre a Trieste 25 ottobre  a Genova 20 […]

Firma solenne della Carta SAILS a Parigi. L’Italia rappresentata dal Gruppo Grimaldi

        Il 23 agosto a Parigi, a margine del G7 di Biarritz, presso il Palazzo dell’Eliseo, si è tenuta la cerimonia di consegna al Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, della Carta SAILS (Sustainable Actions for Innovative and Low-impact Shipping), firmata il 26 luglio da nove compagnie di navigazione francesi per sancire una maggiore […]

Consiglio della Federazione del Mare a bordo di nave Bergamini

La proposta del presidente Mario Mattioli di aprire la Federazione del Mare a tutto il cluster per elaborare un documento comune sulle istanze della blue economy è stata unanimemente condivisa ipotizzando una sorta di assise del mare da convocare nel 2020.

IL RUOLO DELL’ORGANIZZAZIONE EUROPEA DEI CLUSTER MARITTIMI NEL PROMUOVERE L’ECONOMIA MARITTIMA

L’organizzazione europea dei cluster marittimi European Network of Maritime Clusters (ENMC) ha incontrato a Bruxelles i rappresentanti europei delle principali attività marittime e della DG MARE. Dall’incontro è emerso come ENMC possa svolgere una funzione utile nello stimolare la realizzazione di analisi economiche e statistiche del settore da tutti condivise e promuovere così l’economia marittima, […]

8 giugno 2019: WORLD OCEAN DAY

  Message from Jean-Michel Cousteau : https://vimeo.com/339978223   WON TEAM –   WORLD OCEAN NETWORK  Boulevard Sainte Beuve – BP 189 – 62203 Boulogne-sur-Mer Cedex France Tél.: +33 (0)3 21 30 99 93 Website : www.worldoceannetwork.org E-mail : secretariat@worldoceannetwork.org

EC 2019 Annual Report on the EU Blue Economy

È stato pubblicato nei giorni scorsi il EU Blue Economy Report 2019, rapporto annuale sulla Blue Economy predisposto dalla Commissione europea sotto la regia di DGMARE. Oltre ad avere un’enorme dimensione costiera e numerose città importanti il cui sviluppo è tuttora legato anche al mare, l’Europa è infatti una grande potenza marittima: l’80% del commercio […]

ENMC on the 2019 EU Blue Economy report

On May 16th,  the European Commission presented the 2019 EU Blue Economy report. An insightful report that underlines, besides that of coastal tourism, the importance of the European maritime industry. The numbers of the blue economy go without saying: the report quotes a turnover of EUR 658 billion, over 4 million people directly employed and […]

La Blue Economy fulcro della cooperazione tra Mediterraneo e Oceano Indiano – Federazione del Mare alla Tavola Rotonda IORA

Il 17 maggio si è tenuta a Roma la Tavola Rotonda “Italy and the Indian Ocean Rim Association (IORA). Blue Economy as an opportunity to develop stronger cooperation in the Mediterranean and the Indian Ocean”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la presidenza sudafricana di IORA e con […]

WestMED Hackathons, Palermo 14 maggio 2019

Il 14 maggio a Palermo si è tenuto il primo WestMED Hackathons, evento organizzato dalla Commissione europea e dalla Co-Presidenza franco-marocchina dell’Iniziativa per lo sviluppo sostenibile della blue economy nel Mediterraneo occidentale, nell’ambito del Dialogo 5+5 (Francia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna + Algeria, Libia, Marocco, Mauritania, Tunisia). L’iniziativa di Assistenza Tecnica della Commissione Europea (DG […]

Evento Italia-IORA, Roma 17 maggio 2019

  Il 17 maggio 2019 si terrà a presso la Fiera di Roma, la Tavola Rotonda “Italy and the Indian Ocean Rim Association (IORA). Blue Economy as an opportunity to develop stronger cooperation in the Mediterranean and the Indian Ocean”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la presidenza sudafricana di […]