Una decarbonizzazione pragmatica e sostenibile deve includere tutte le opzioni tecnologiche.

Una decarbonizzazione pragmatica e sostenibile deve includere tutte le opzioni tecnologiche. I carburanti rinnovabili (LCF) a basso contenuto carbonico possono fornire un contributo cruciale per la sicurezza energetica, la competitività economica e la  decarbonizzazione del sistema trasporti valorizzando le infrastrutture e le filiere esistenti.   Lo studio “Decarbonizzare i trasporti pesanti. Prospettive per i segmenti stradale […]

ANFIA, ANITA, ASSOGASLIQUIDI e UNEM insieme alla COP29 di BAKU

ANFIA, ANITA, ASSOGASLIQUIDI E UNEM  INSIEME ALLA COP29 DI BAKU La decarbonizzazione del trasporto merci protagonista del side-event in programma il prossimo 21 novembre #COP29  12 novembre 2024 Le Associazioni di Confindustria ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM, parteciperanno alla 29a sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Baku (COP29) con una propria iniziativa, in programma presso il padiglione italiano a partire […]

Audizione UNEM sulla Legge di Bilancio: riconoscere un beneficio alla componente “bio” già presente nei fuels

AUDIZIONE UNEM SULLA LEGGE DI BILANCIO: RICONOSCERE UN BENEFICIO ALLA COMPONENTE “BIO” GIÀ PRESENTE NEI FUELS Roma, 4 novembre – “Nell’ambito di una eventuale ridefinizione delle accise sui prodotti energetici riteniamo imprescindibile rivedere il quadro normativo sulla fiscalità energetica valorizzando lo sviluppo di politiche sostenibili e dando i giusti segnali a favore di investimenti verso […]

UNEM Assemblea pubblica – Roma, 10 luglio 2024

Il 10 luglio alle ore 10.30 si terrà l’Assemblea pubblica UNEM presso Roma Eventi – Via Alibert, 5. Si riporta il Programma

Insieme sulla revisione della direttiva tassazione energetica (ETD)

CONFITARMA, ASSOGASLIQUIDI-FEDERCHIMICA E UNEM INSIEME SULLA revisione della dirEttiva tassazione energetica (ETD) Alla vigilia del prossimo Consiglio ECOFIN dei Ministri delle Finanze, CONFITARMA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM ribadiscono le forti preoccupazioni sulle discussioni in corso in merito alla proposta di eliminazione dell’esenzione fiscale sui carburanti per il trasporto marittimo, contenuta nella proposta avanzata dalla Commissione di revisione della Direttiva sulla tassazione dell’energia (ETD) nell’ambito del […]

Muoversi n. 03/2023 – Trimestrale di Unione Energie per la Mobilità

Muoversi n. 03/2023 In questo numero: SUI TEMI DELL’ENERGIA SERVE UN NUOVO “ILLUMINISMO” CHE GUIDI LE SCELTE Intervista a Gianni Murano di Marco D’Aloisi OTTO ANNI DA RICORDARE  Claudio Spinaci PNIEC E MOBILITA’ SOSTENIBILE: PERCHE’ SERVE UNA POLITICA INDUSTRIALE Simona Benedettini DECARBONIZZAZIONE, LA SFIDA DEI COSTI  Luca Tabasso BASTA CON GLI SBANDAMENTI IDEOLOGICI Gilberto Pichetto […]

Assemblea UNEM – Gianni Murano è il nuovo presidente

Il 3 luglio a Roma, l’Assemblea di UNEM –  Unione Energie per la Mobilità, ha deliberato all’unanimità la nomina di Gianni Murano in qualità di presidente dell’associazione per il quadriennio 2023-2027, che subentra a Claudio Spinaci. Il 4 luglio, al centro dell’Assemblea pubblica di UNEM, l’esigenza di guidare la transizione verde con proposte alternative, ma […]