Clima, perché studiare educazione ambientale a scuola.editoriale di Rosalba Giugni

L’editoriale di Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo, pubblicato su La Repubblica il 24 settembre 2023 24.09.2023 – L’ecologia deve diventare contenuto curricolare, con la formazione degli educatori, in tutti i percorsi di studio, dalla primaria all’università. Senza una cultura completa e condivisa, la transizione ecologica sarà destinata al fallimento. Testo completo dell’editoriale

Lanciata “Only One”, la campagna sulla transizione ecologica di Marevivo, Marina Militare e Fondazione Dohrn

Per affrontare la crisi climatica, Marevivo, nell’ambito dell’Accordo con la Marina Militare e la Fondazione Dohrn, ha lanciato il 24/5/2023, presso la sua sede nazionale sul Tevere, la campagna internazionale ʺOnly One: One Planet, One Ocean, One Healthʺ, realizzata con il Patrocinio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare, in occasione della partenza della Nave […]

Valore Natura. Il ruolo delle aree protette per la tutela e la valorizzazione dell’Italia

Il 12 gennaio a Roma, Marevivo e WWF hanno organizzato l’evento “Valore Natura. Il ruolo delle aree protette per la tutela e la valorizzazione dell’Italia” focalizzato su temi riguardanti il ruolo delle Aree Protette, dando voce alle Istituzioni che sono protagoniste di questa sfida e a cui le Associazioni hanno chiesto di illustrare quello che […]

MAREVIVO nomina Emanuele e Guido Grimaldi “Cavalieri per il Mare”

L’AD ed il manager del gruppo armatoriale partenopeo designati come nuovi Cavalieri dell’associazione ambientalista per l’impegno per l’ecosostenibilità 29 novembre 2022 – In virtù dell’impegno lungamente profuso e della grande sensibilità dimostrata per i temi legati alla salvaguardia dell’ambiente e del mare in particolare, lo scorso 26 novembre l’associazione ambientalista Marevivo ha nominato “Cavalieri per […]

La Repubblica: intervista a Rosalba Giugni, Marevivo

Si riporta l’articolo “Dissi a Pratesi: perchè vi occupate solo della terra? E feci Marevivo”  di  Marco Panara, pubblicato il 27 luglio 2022 su La Repubblica, relativo ad un’intervista a Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo. La Repubblica    

Marevivo e il mondo del mare si mobilitano per sollecitare l’avvio dei decreti attuativi della legge Salvamare

“Il nostro futuro dipende dalla salute del mare e la salute del mare dipende da noi” Marevivo e il mondo del mare si mobilitano per sollecitare l’avvio dei decreti attuativi della legge salvamare   Roma, 30/06/2022 – “Il nostro futuro dipende dalla salute del mare e la salute del mare dipende da noi.” Con questa […]

Mostra The Living Sea – Venezia dal 9 giugno all’11 settembre 2022

L’8 giugno, nella prestigiosa sede del Museo di Storia Naturale di Venezia si terrà l’inaugurazione della Mostra The Living Sea, Fotografia subacquea di Hussain Aga Khan. La Mostra sarà aperta al pubblico dal 9 giugno all’11 settembre 2022.  

Marevivo celebra i suoi 37 anni di storia – 21 febbraio 2022, Roma

Il 21 febbraio alle ore 12 a Roma presso la propria sede di Lungotevere Arnaldo da Brescia, Marevivo celebra i suoi trentasette anni di storia con l’evento “I Pionieri della Consulta del Mare” , durante il quale verrà firmato il Protocollo d’Intesa con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

Legge Salvamare: anche Papa Francesco difende la biodiversità

“BUTTARE LA PLASTICA È CRIMINALE”: ANCHE PAPA FRANCESCO A DIFESA DELLA BIODIVERSITA’ MAREVIVO E IL MONDO DEL MARE RILANCIANO LA PETIZIONE PER L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SALVAMARE Roma, 7 febbraio – “Buttare via la plastica al mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. Queste le parole di […]