Pubblicati da redazione

Accordo collaborazione RAFVG – PNS – MUR

Accordo collaborazione RAFVG – PNS – MUR Sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra il Polo Nazionale della Subacquea (PNS), il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (RAFVG), che ha come finalità la compartecipazione della Regione alle attività del Polo. Il PNS (https://www.pnsitalia.com/) nasce come catalizzatore del cosiddetto cluster subacqueo nazionale […]

Il decreto Infrazioni è legge: concessioni della portualità turistica fuori dalle regole delle spiagge

IL DECRETO INFRAZIONI È LEGGE: CONCESSIONI DELLA PORTUALITA’ TURISTICA FUORI DALLE REGOLE DELLE SPIAGGE  CONFINDUSTRIA NAUTICA: SODDISFAZIONE PER L’ASCOLTO AVUTO DA PALAZZO CHIGI E DAL MIT Il Senato nel pomeriggio di ieri ha convertito in legge, con modifiche, il decreto c.d. “Infrazioni” (Decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131), confermando il testo già approvato dalla Camera […]

Audizione UNEM sulla Legge di Bilancio: riconoscere un beneficio alla componente “bio” già presente nei fuels

AUDIZIONE UNEM SULLA LEGGE DI BILANCIO: RICONOSCERE UN BENEFICIO ALLA COMPONENTE “BIO” GIÀ PRESENTE NEI FUELS Roma, 4 novembre – “Nell’ambito di una eventuale ridefinizione delle accise sui prodotti energetici riteniamo imprescindibile rivedere il quadro normativo sulla fiscalità energetica valorizzando lo sviluppo di politiche sostenibili e dando i giusti segnali a favore di investimenti verso […]

Avviato il programma di gemellaggio con l’amministrazione marittima ucraina

GUARDIA COSTIERA: AVVIATO IL PROGRAMMA DI GEMELLAGGIO CON L’AMMINISTRAZIONE MARITTIMA UCRAINA Dal 28 al 31 ottobre una delegazione dell’Amministrazione marittima ucraina ha fatto visita a Genova per l’avvio del progetto, finanziato dall’Unione Europea, denominato Institutional Support to the State Service for Maritime, Inland Waterway Transport and Shipping of Ukraine. Si tratta di un’iniziativa finalizzata a fornire […]

Convegno Doganale di Fedespedi: Le nuove frontiere della dogana tra innovazione e compliance

RIFORMA DOGANALE: NECESSARI E URGENTI I CORRETTIVI AL DECRETO  Milano, 31 ottobre 2024 – Si è tenuta ieri a Milano l’ottava edizione del Convegno Doganale di Fedespedi – quest’anno dal titolo “Le nuove frontiere della dogana tra innovazione e compliance” – e dedicato alle novità e criticità della riforma doganale. I lavori sono stati aperti dal […]

La Guardia Costiera italiana e l’Accademia Italiana della Marina Mercantile a sostegno dell’amministrazione marittima ucraina

Dal 28 al 31 ottobre una delegazione dell’Amministrazione Marittima Ucraina è in visita a Genova per il meeting di apertura del progetto, finanziato dall’Unione Europea, denominato Institutional Support to the State Service for Maritime, Inland Waterway Transport and Shipping of Ukraine. Il progetto è finalizzato a fornire supporto a quel Paese nell’adeguamento delle norme agli […]

Premio Francesco Berlingieri 2024

Il premio Francesco Berlingieri 2024 è stato assegnato a Mariagiulia Previti, Italia, per il saggio La tutela dell’ambiente marino: tra normative strategiche e strumenti operativi. Il ruolo della PSM e del VTS. La cerimonia si è svolta nell’ambito dell’evento celebrativo del 125° anniversario de IL DIRITTO MARITTIMO®, che ha avuto luogo a Genova il 4 […]