Pubblicati da redazione

Nautica, siglato accordo tra Confindustria Nautica e Unione Industriali Napoli

PROMOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALIZZAZIONE, COLLETTIVE AI SALONI NAUTICI, ATTIVITÀ FORMATIVE E DI RICERCA TRA LE SINERGIE MESSE IN CAMPO DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL SETTORE E LA PIÙ RAPPRESENTATIVA TERRITORIALE DI CONFINDUSTRIA NEL MEZZOGIORNO. Napoli è tra i poli italiani della nautica. L’intesa tra Confindustria Nautica e Unione Industriali Napoli sottoscritta oggi, venerdì 12 maggio, intende a […]

Federpesca a bordo della Cavour per economia del mare e rilancio della cultura marittima

A bordo della portaerei Cavour, Federpesca presente ieri 8 maggio al convegno organizzato da Confindustria in collaborazione con la Marina Militare dal titolo “Le vie dell’acqua: nuovi spazi economici e strategici per l’Italia nel mare” per discutere di economia del mare, incentivazione della competitività marittima dell’Italia e di Mediterraneo quale spazio marittimo di opportunità, in […]

Convegno “PESCA FUTURO” – Fiumicino, 6 maggio 2023

CON IL MINISTRO A FIUMICINO PER PESCA FUTURO La presenza del Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, l’On. Francesco Lollobrigida al convegno organizzato da Federpesca il 6 maggio dal titolo “Pesca Futuro. Come rilanciare un settore strategico per il Paese” è stata fondamentale. Il suo impegno in rappresentanza nel ruolo dell’Italia su un tema così […]

Assiterminal esprime preoccupazione per le linee guida per il rilascio delle concessioni demaniali portuali

Assiterminal esprime una viva preoccupazione al riguardo del documento contenente le “linee guida” per il rilascio delle concessioni demaniali portuali .  Di seguito i 3 punti che costruiscono un impianto che riteniamo totalmente sbagliato e pericoloso per la portualità italiana. Questo provvedimento è un pasticcio istituzionale, giuridico, in parte in contrasto con il Trattato di […]

Al via la prima edizione 2023 dell’esercitazione MARE APERTO

E’ iniziata il 13 aprile la prima edizione 2023 dell’esercitazione Mare Aperto, il principale ciclo addestrativo della Marina Militare, organizzato e condotto dal Comando in Capo della Squadra Navale, che vedrà impegnate forze e personale di 23 nazioni (12 Paesi NATO e 11 Partner), 41 unità navali tra navi e sommergibili, oltre ad aerei ed […]

Il Presidente Mattioli al CIPOM: “Nuova centralità politica all’economia che viene dal mare. Occorre però rafforzare l’organico del MIT”

Il Presidente di Confitarma e della Federazione del Mare, Mario Mattioli, è stato audito dal Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM) istituito nel novembre 2022 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di assicurare, ferme restando le competenze delle singole Amministrazioni, il coordinamento e la definizione degli indirizzi strategici delle politiche […]