Pubblicati da redazione

Decreto Flotte: aprire ai cantieri extra-Ue per evitare disparità e fungere da volano per l’intero armamento

Le risorse stanziate per il rinnovo e refitting della flotta potrebbero diventare un volano di sviluppo importante ma occorre rimuovere il vincolo all’utilizzo dei soli cantieri europei perché, di fatto, esclude gran parte della flotta operata dalle imprese nazionali. Il primo decreto non ha raggiunto i risultati sperati perché conteneva requisiti escludenti, in primis il […]

Le compagnie spostano le navi dal Mar Rosso e dal Canale di Suez La portualità italiana preoccupata per gli effetti sui traffici

Roma: Le decisioni dei giorni scorsi da parte delle principali compagnie di navigazione di evitare il passaggio attraverso il Mar Rosso e il canale di Suez per ragioni di sicurezza della navigazione preoccupa la portualità italiana, considerati gli effetti che potrà avere sui traffici delle merci nel Mediterraneo. Tra l’altro questo duro colpa va ad […]

Completata la Governance: nominati i Vicepresidenti, il Segretario Generale, i Vice-Segretari Generali e i Presidenti dei Comitati

Roma, 18 dicembre 2023 – Si è riunito a Roma il nuovo Consiglio della Federazione del Mare che, dopo aver proceduto alla ratifica della decisione dell’Assemblea del 28 novembre che all’unanimità aveva nominato Mario Mattioli presidente per il prossimo triennio, ha proceduto alla nomina dei tre Vicepresidenti, del Segretario Generale, dei Vicesegretari Generali e dei […]

“Mare Bene Comune”: la pesca nelle sfide della transizione

“Partecipare alle sfide della transizione energetica, digitale e tecnologica significa stare nel contesto attuale con consapevolezza e concretezza.  I concetti di competitività e di sostenibilità non devono essere in contrapposizione tra loro. Devono invece andare di pari passo non solo per soddisfare i fabbisogni alimentari degli italiani, ma anche per rendere il settore più attrattivo […]

Assemblea dei Soci a Roma: confronto a tutto campo sugli scenari politici, industriali ed economici

ASSEMBLEA DEI SOCI CONFINDUSTRIA NAUTICA: PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA, CONFRONTO A TUTTO CAMPO SUGLI SCENARI POLITICI, INDUSTRIALI ED ECONOMICI.  L’ITALIA CONFERMA LEADERSHIP MONDIALE ASSOLUTA NEI SUPERYACHT, STABILISCE IL RECORD STORICO DELLA PRODUZIONE CANTIERISTICA (7,4 MLD EURO) E QUELLO DI PRIMO ESPORTATORE MONDIALE. FILIERA OLTRE I 200.000 OCCUPATI. AL GOVERNO PROPOSTE OPERATIV: “SIAMO CONCRETI”. […]

Webinar ERASMUS+ Project MARMED – 13 DICEMBRE ORE 14,00

13 dicembre 2023: evento online Webinar ERASMUS+ Project MARMED: I principali strumenti di Cluster Management per l’ecosistema mediterraneo della Blue Economy  destinato ai clusters marittimi ed ai relativi managers. ForMare ed i clusters marittimi nazionali italiani, partners del progetto Erasmus+ MARMED, a valle della gap analysis condotta nell’ambito delle attività previste, hanno apportato i loro contributi […]

Riunione serrata in Assoporti. Le associazioni firmatarie del CCNL dei lavoratori dei porti trovano l’intesa

Roma, su iniziativa di Assoporti, si è tenuta una riunione tra Presidenti e Segretari/Direttori di tutte le associazioni datoriali impegnate nella trattativa del rinnovo del CCNL dei lavoratori dei porti in scadenza a fine anno (ASSOPORTI, ASSITERMINAL, ASSOLOGISTICA, FISE UNIPORT, ANCIP) È stata rinnovata una piena intesa per giungere rapidamente, nei limiti del possibile, alla […]