Pubblicati da redazione

Marevivo celebra i suoi 37 anni di storia – 21 febbraio 2022, Roma

Il 21 febbraio alle ore 12 a Roma presso la propria sede di Lungotevere Arnaldo da Brescia, Marevivo celebra i suoi trentasette anni di storia con l’evento “I Pionieri della Consulta del Mare” , durante il quale verrà firmato il Protocollo d’Intesa con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

RINA e Thales Alenia Space: una partnership per rafforzare la filiera della space economy in Italia

14 febbraio 2022 – RINA e Thales Alenia Space Italia siglano un accordo per lo sviluppo di progetti nel settore aerospaziale Thales Alenia Space Italia, una JV tra Thales 67% e Leonardo 33%, e RINA, azienda multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per lo sviluppo di progetti di comune […]

ONE OCEAN SUMMIT – 9/11 febbraio 2022, Brest. La Federazione del Mare alla riunione dei cluster marittimi europei

Brest, 10 febbraio 2022 – il 9 febbraio a Brest, l’European Network of Maritime Clusters (ENMC), ha colto l’opportunità offerta dall’One Ocean Summit per riunire i cluster marittimi europei al fine di illustrare le loro attività e identificare le linee di azione prioritarie per contribuire alle attuali sfide della transizione ecologica, energetica e digitale. Presieduto […]

One Ocean Summit – 9-10 febbraio 2022, Brest

Il 9 febbraio, nell’ambito del “One Ocean Summit”, su iniziativa del Cluster Marittimo francese, si terrà la riunione dei Cluster marittimi dell’UE, coordinata dall’ENMC-European Network of Maritime Clusters. Parteciperanno in presenza i membri del Presidium ENMC (Francia, Italia, Lussemburgo, Spagna e Olanda) e di Forum Oceano. In rappresentanza dell’Italia interverrà Laurence Martin, Segretario generale della […]

Ambiente in Costituzione. Comunicato stampa Ministero Transizione Ecologica

Roma, 8 febbraio  2022 – La Proposta di legge costituzionale approvata oggi dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana. “Penso che sia una giornata epocale” commenta il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, presente in aula a Montecitorio al momento del voto.  […]

Legge Salvamare: anche Papa Francesco difende la biodiversità

“BUTTARE LA PLASTICA È CRIMINALE”: ANCHE PAPA FRANCESCO A DIFESA DELLA BIODIVERSITA’ MAREVIVO E IL MONDO DEL MARE RILANCIANO LA PETIZIONE PER L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SALVAMARE Roma, 7 febbraio – “Buttare via la plastica al mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. Queste le parole di […]

Port Infographics 1/2022

 Assoporti ed SRM (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) inaugurano un nuovo format della newsletter “Port Infographics”. La newsletter con le statistiche ed i dati aggiornati sui trasporti marittimi e la portualità Cresce ancora il trasporto marittimo mondiale in termini di tonnellaggio: +3,4% le stime per il 2022. La flotta navale aumenta del +2,9%. […]

Horizon 2020 Research and Innovation deliver smart, green, safe and competitive waterborne transport 7/2/2022-Bruxelles

Il 7 febbraio 2022 si terrà a Bruxelles (Residence Palace, Rue de la Loi 155) il workshop “Horizon 2020 Research and Innovation deliver smart, green, safe and competitive waterborne transport”, organizzato dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) con la Direzione generale della Ricerca e dell’innovazione (DG RTD) e lo STEREER […]

SEARICA – Convegno EUSAIR: Focus on Blue Growth – 4 febbraio 2022

Il 4 febbraio 2022 alle ore 11 si terrà, in videoconferenza, il convegno “Strategia UE per la Regione Adriatico e Ionica (EUSAIR): Focus on Blue Growth”, organizzato da SEARICA, con il supporto della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime, della Commissione CRPM Balcani e Mar Nero, DG MARE e DG REGIO. La strategia dell’UE per la […]