Pubblicati da redazione

Info Day Horizon Europe – EU Partnerships – Bando 2024 SBEP – Napoli, 5 febbraio 2024

INFO DAY HORIZON EUROPE – EU PARTNERSHIPS Bando 2024 Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP) | 5 FEBBRAIO, in presenza & online APRE e Cluster BIG, in accordo con MUR e in collaborazione con Stazione Zoologica Anton Dohrn, organizzano l’evento “INFO DAY Horizon Europe – European Partnerships: bando 2024 nel partenariato co-funded Sustainable Blue Economy Partnership […]

Trasporto, turismo e nuove tecnologie. Spunti di riflessione in tema di responsabilità e limitazioni risarcitorie – 2 febbraio 2024

Webinar organizzato dalle Università degli Studi di Genova (Dipartimento di Economia) e di Teramo (Dipartimento di Giurisprudenza), che si terrà il 2 febbraio nell’ambito delle attività scientifiche del PRIN 2020 fra le Università di Catanzaro, Udine, Sassari, Teramo e Genova sul tema “Rethinking the Principle of Unlimited Liability in the Context of the Current Legal […]

Nuova pronuncia della Cassazione sulle concessioni demaniali

CONCESSIONI DEMANIALI: LA CASSAZIONE TORNA SUL TEMA, QUESTA VOLTA AFFRONTANDO E ACCOGLIENDO ANCHE NEL MERITO LE CENSURE DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DELLA NAUTICA E RIMANDANDO LA SENTENZA DEL 2022 AL CONSIGLIO DI STATO. Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione tornano a pronunciarsi sul tema delle concessioni demaniali questa volta entrando nel merito di […]

Dichiarazione del Presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri a seguito sentenza tassazione porti

Roma: “In merito alla sentenza emessa dal Tribunale a Lussemburgo relativa al ricorso presentato sul tema della Tassazione delle Autorità Portuali in Italia, abbiamo immediatamente riunito le AdSP, unitamente al pool di giuristi che ci ha rappresentato in giudizio, per raccogliere commenti e fare un’analisi dettagliata degli effetti della stessa. Uno studio che richiede un tempo congruo […]

Credito per il Mezzogiorno: l’Agenzia delle Entrate conferma l’applicazione alla locazione di unità da diporto

CREDITO PER IL MEZZOGIORNO: PUBBLICATA LA CIRCOLARE 33/E DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE CHE NE CONFERMA L’APPLICAZIONE ALLA LOCAZIONE DI UNITÀ DA DIPORTO. CECCHI (CONFINDUSTRIA NAUTICA): GRAZIE AL CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI, RICONOSCIUTA LA SPECIFICITA’ DEL SETTORE. È stata pubblicata la Circolare 33/E del 2023 che, accogliendo le richieste di Confindustria Nautica condivise con l’Agenzia delle Entrate […]

,

Presentazione studio RINA “Decarbonizzazione dello shipping” – Roma, 21 dicembre 2023

Il 21 dicembre, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, RINA, Assarmatori e Confitarma hanno presentato pubblicamente il documento “Da oggi al 2050: tra sfide e opportunità per l’industria marittima”. Lo studio, che contiene le considerazioni del Comitato italiano di RINA per la decarbonizzazione dell’industria marittima, si propone di descrivere lo stato dell’arte del settore e […]

Decarbonizzazione del trasporto marittimo verso l’obiettivo “net-zero”, Roma 29/11/2023- Disponibile la registrazione

Organizzato in occasione della riunione del Consiglio di Indirizzo del Registro Navale Italiano, il 29 novembre a Roma, si è tenuto il Convegno “Decarbonizzazione del trasporto marittimo verso l’obiettivo “net-zero” – Tecnologie a confronto”. Dopo i saluti iniziali di Paolo d’Amico, Presidente del Registro Italiano Navale,  è intervenuto il Ministro per le politiche del mare, […]