Pubblicati da redazione

Il MIT risponde ai quesiti posti da Confindustria Nautica in materia di dotazioni di sicurezza

La Direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne del Ministero delle Infrastrutture e trasporti ha risposto ai quesiti posti da Confindustria Nautica fornendo indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e sulle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto, a seguito della riforma del Regolamento di attuazione del Codice della […]

Urgente ripristinare la norma sull’arruolamento semplificato dei marittimi

Roma, 15 gennaio 2025 – Confitarma rivolge un appello al Parlamento e al Governo affinché, nel processo di conversione in legge del decreto-legge Milleproroghe, venga ripristinata la norma introdotta dall’articolo 103-bis del decreto-legge n. 18/2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 27/2020, strumento fondamentale per semplificare le procedure di stipula dei contratti di arruolamento in […]

Il cordoglio di Confitarma per la scomparsa di Maria Teresa Di Matteo

 A nome di tutta la squadra di Confitarma, il Presidente Mario Zanetti e il Direttore Generale Luca Sisto esprimono il profondo dispiacere e cordoglio per la scomparsa di Maria Teresa Di Matteo, Vicecapo di Gabinetto e Capo Dipartimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Maria Teresa Di Matteo è stata per lunghi anni un […]

Cordoglio di Confindustria Nautica per la scomparsa di Maria Teresa Di Matteo

Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Maria Teresa Di Matteo, Vice Capo di Gabinetto e Capo Dipartimento del Ministro delle Infrastrutture e trasporti.   Figura cardine del MIT, è stata per oltre dieci anni il riferimento per l’industria nautica nazionale, cui ha riservato sempre una particolare considerazione durante la sua carriera […]

Il cordoglio di Assoporti per la morte di Maria Teresa Di Matteo Capo Dipartimento del MIT

Il cordoglio di Assoporti per la morte di Maria Teresa Di Matteo Capo Dipartimento del MIT Roma: “A nome dell’Associazione dei Porti Italiani e di tutte le Autorità di Sistema Portuale, esprimiamo profondo cordoglio per la prematura scomparsa della dott.ssa Di Matteo.  Una donna che ha ricoperto un ruolo fondamentale in questi anni all’interno del MIT per […]

Il cordoglio della Federazione del Mare per la scomparsa di Maria Teresa Di Matteo

“A nome di tutto il cluster marittimo raccolto nella Federazione del Mare, esprimo il commosso cordoglio per la prematura scomparsa di Maria Teresa Di Matteo”, afferma Mario Mattioli, presidente della Federazione del Mare. Vicecapo di gabinetto e Capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Maria Teresa Di Matteo […]

Shipping e porti, sempre più donne nei corsi dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile

Con le oltre 420 posizioni aperte lo scorso luglio in numerosi nuovi corsi ITS, aumenta notevolmente la presenza di iscrizioni femminili all’Accademia Italiana della Marina Mercantile, istituto di formazione che rilascia titoli del Ministero dell’Istruzione nell’ambito dell’istruzione terziaria non universitaria. Per dare impulso e risposte alle trasformazioni del mondo della logistica, che necessita sempre più […]

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno entro 6 miglia dalla costa, per potenze fino a 115 cavalli, rilasciabile anche ai sedicenni, fortemente voluto e ottenuto da Confindustria Nautica. Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non […]